Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Nuovi Mondi Festival

nuovi mondi festivalRitorna la rassegna NUOVI MONDI FESTIVAL dal 29 novembre al 3 dicembre, il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo.

Si aprirà questo mercoledì a Cuneo con Reinhhold Messner per continuare a Valloriate con Tamara Lunger, Giovanni Lindo  Ferretti, Jim Bridwell e Andrea Mellano.

Potete scaricare il programma completo a questo LINK

 

Nuova falesia total dry in valle Po

set upAlberto Fantone e Ivan Vittone hanno aperto una nuova falesia sulla parete nord di Rocca del Duc (oncino, valle Po), dedicata alla pratica del dry tooling. Affilate le picche e andate a provare gli 8 tiri finora disponibili.

FALESIA SET UP

 

Cuneo Montagna Festival 2017

festival della montagnaDal 24 al 29 novembre Cuneo ospiterà nuovamente il suo Festival della Montagna, con un sacco di eventi, film e incontri.

Date un'occhiata al PROGRAMMA completo, che culminerà con la presenza di Reinhold Messner.

 

Un paio di realizzazioni col botto

giorgio tomatis noiaandrea tallone raulNella settimana appena trascorsa si sono registrate due grandissime realizzazioni ad opera di GIORGIO TOMATIS e ANDREA TALLONE.

Giorgio, 14 anni e atleta della nazionale giovanile, ha messo la sua firma su Noia ad Andonno, il primo 8c+ italiano chiodato da Severino Scassa, confermando una volta di più la sua crescita veticale.

Andrea invece ha effettuato la prima ripetizione di Raul, durissimo blocco di 8b in Valle Ellero aperto da Christian Core nel 2007, che attendeva la prima ripetizione da 10 lunghi anni.

Chapeau!

 

Nuova via sull'anticima NE del Lausfer

orto segretoIl perdurare del bel tempo ha permesso alla G.A. Paolo Cavallo e a Barbara Buffa di aprire una via nuova sull'Anticima NE del Lausfer in alta valle Stura.

La via L'ORTO SEGRETO percorre le facili placche della parete, con grado massimo  di 5b, per 90 metri di sviluppo.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009