Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Nuova via a Rocca Bert

rocca bert - mano ruvidaIvan Vittone e Alberto Fantone hanno aperto dal basso una nuva via a Rocca Bert sopra Envie.

La via MANO RUVIDA  presenta 4 tiri con un grado massimo di 7a+ ed un obbligatorio di  6b+, attraversando i  forti strapiombi che  caratterizzano il lato destro della parete.

 

 

Casterino Climb Meeting 2018

casterino meeting

Sabato 22 e Domenica 23 Settembre si svolgerà presso la NUOVA FALESIA DI CASTERINO un bel meeting di arrampicata. 50 tiri presenti su ottimo calcare vi aspettano assieme ad un'ottima compagnia di arrampicatori! 

Photo: NoWork Team

 


 

Nuove relazioni falesie

 scudo biancoRiceviamo e pubblichiamo le relazioni di due falesie.

La prima riguarda la palestra di roccia Gianni Comino o Miroglio 2 con oltre 70 tiri chiodati da Giova Massari negli ultimi due anni (difficoltà dal 5a al 7c). Altri tiri stanno ancora nascendo in questi giorni e vi terrremo aggiornati.

PALESTRA GIANNI COMINO - MIROGLIO 2

La seconda descrive la nuova falesia dello Scudo Bianco, nata sopra Vernante in zona Curnalet, con 13 tiri attrezzati da O.Pellegrino e L.Viale.

VERNANTE - SCUDO BIANCO

 

Prima libera di "Ines dans le Pouset"

 ines dans le pousetAlessandro Cariga ha liberato "Ines dans le Pouset", che aspettava da ben 18 anni la prima. La via si trova al settore Les Antennes a Tenda era stata attrezzata da Orazio Pellegrino in occasione della nascita della figlia Ines e a oggi mancava la prima libera; con numerosi tentativi ci ha pensato Alessandro valutandola 8a/8a+ su tacche cattive e in strapiombo non da poco. Ironia della sorte attrezzata a giugno 2000 e liberata a giugno 2018... l'attrezzatore sta pensando di cambiare il nome della via con "Ines dans la voiture" visto che ormai maggiorenne, Ines guida la macchina. :)

 

Aggiornamenti Multipitch

bressesIvo Barbarito ci ha inviato la relazione della VIA PISOLO alla Testa Nord di Bresses in Val Gesso. La via è del 2002 ma recentemente è stata fatto un restyling.

In valle Stura Luciano Orsi ha dato vita ad altri due nuovi itinerari ai Contrafforti del Monte Aver:

 

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009