Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Books Media

Nuovi Mondi Film Festival

NMFF

Dal 25 Giugno al 5 Luglio a Rittana, Roccasparvera, Valloriate e Moiola saranno invase dal Nuovi Mondi Festival.
Nato come il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo oggi è inserito tra i 26 festival di cinema di montagna all'interno dell'International Alliance Mountain Film Festival conTrento film festival e il Banff.
Nuovi Mondi 2024 ha un titolo provocatorio: la montagna è v/nostra perchè crediamo che la montagna possa avere un futuro diverso e che tutti insieme possiamo contribuire a costruire.
Partecipare al NUOVI MONDI non è solo partecipare ad un festival ma è partecipare alla nuova montagna che sarà.

Vivi con noi la montagna!

Federico Buffa

http://www.nuovimondifestival.it/schedule/federico-buffa-ribelli-storie-sfide/

Krzystof Welicky

https://www.ticket.it/teatro/evento/krzysztof-wielicki---quando-scalare-era-esplorare

Silvia VIDAL, SINCRONIA MAGICA : http://www.nuovimondifestival.it/schedule/silvia-vidal-sincronia-magica/

Cecilia Sala, L' INCENDIO

http://www.nuovimondifestival.it/schedule/cecilia-lincendio/

Nasim Eskhqi: http://www.nuovimondifestival.it/schedule/nasim-eshqi-ero-roccia-ora-montagna/

Caterina Borgato, DONNE DI TERRE ESTREME evento gratuito

Emiliano TOSO, evento gratuito

QUEST'ANNO NON PERDERE L’OSTERIA SOCIALE DEL NUOVI MONDI

MARTEDÌ, La cena del sud

MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ, La pasta iintegrante Mescià di Cooperativa Momo

VENERDÌ, L'Ula de LA FAME

SABATO, La polenta con gli alpini di Robilante

E tutti i giorni con il bar Proposta 80, LE TAPAS di montagna, stuzzicanti antipasti, la BIRRA PAESE di Anima e il VINO di 8 PARI prodotto dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus.

PER TUTTE LE INFO: www.nuovimondifestival.it

 
   

Serata con Tommy Caldwell a Cuneo

tcSarà l'americano Tommy Caldwell ad aprire il Cuneo Montagna Festival il 14 Maggio
al Palazzetto dello Sport di Cuneo.

NOTHING IS IMPOSSIBILE è il titolo dell'incontro che vedrà protagonista l'alpinista americano che ha scalato per la prima volta in free climbing "The Dawn Wall" la parete più difficili di El capitan impiegando 19 giorni con il suo compagno Kevin Jorgeson.
Un racconto imperdibile dell'uomo che ha ridefinito il concetto di "impossibile" nell'arrampicata su roccia.
Le sue imprese leggendarie hanno dimostrato che ciò che un tempo era considerato irrealizzabile può essere raggiunto con tenacia, perseveranza e un pizzico di follia.

Una serata imperdibile e un racconto umano oltre che sportivo.

Compra i biglietti qui:https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=498155

   

BANFF Film Festival

banff film festivalIl BANFF Mountain Film Festival farà tappa a Cuneo mercoledì 20 marzo al CINEMA DON BOSCO, alle ore 20.

L’appuntamento del BANFF torna nelle città italiane con storie di piccole e grandi imprese, di amicizia e incredibili traguardi, di libertà nell'esplorare la natura più incontaminata.

Dalle montagne del Tien-Shan, per un’avventura sugli sci tra antichi popoli nomadi sulla via della Seta, alla esperienza immersiva di una scalata sulle montagne della Sierra Nevada; dalla sorprendente connessione tra la musica jazz e lo sci, alla svolta di una rock star che decide di diventare allevatore di bufali nelle gelide terre del grande nord canadese; da una surreale e solitaria esperienza su due ruote sulle pendici del vulcano Fuego in Guatemala, prima della sua storica esplosione nel maggio 2023, alla Norvegia, con la magia di una non troppo tipica avventura familiare, per una famiglia che tipica non è.


Scoprite qui gli 8 film in programma selezionati appositamente per il grande schermo.
https://issuu.com/itacatheoutdoorcommunity/docs/banff_film_festival_italia_programma

Qui potete guardare ll trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=NcV_-nTFago

Per info e acquisto biglietti, potete cliccare questo link:
https://www.banff.it/proiezione/cuneo/

   

Nuova guida Corno Stella 2.0

corno stella

E’ tornata disponibile la guida di uno dei massicci più interessanti delle Alpi meridionali che è il Gruppo dell'Argentera, con il Corno Stella.

In questa seconda edizione, completamente aggiornata nei contenuti e nella grafica, oltre al "Corno" sono trattati anche la Catena delle Guide, la Serra dell'Argentera, la Catena della Madre di Dio e alcune interessanti falesie d'alta quota poco distanti dal Rifugio Lorenzo Bozano (C.A.I. Ligure-Genova), ultimo baluardo umano della suggestivo vallone dell’ Argentera.

Tutto descritto nelle 400 pagine della guida edita da Versante Sud (disponibile anche in formato elettronico tramite l’ app iClimb) per un totale di 235 itinerari, quasi tutti su ottima roccia, capaci di soddisfare tutti i palati: alpinismo classico facile ed impegnativo, vie moderne di più tiri di tutte le difficoltà, tiri semplici, vie lunghe!

L'obiettivo degli autori è quello di promuovere sotto tutti i punti di vista questa zona alpina che non ha nulla da invidiare alle mete alpinistiche più rinomate italiane e straniere.

Con l’acquisto della guida ogni utente darà il suo contributo per l’acquisto del materiale utile per la manutenzione degli itinerari presenti.

   

Serata con Igor Napoli

igor napoli

   

Guida arrampicata valle Varaita

La Valle Varaita (Piemonte,Italy) entra nel mondo dell'arrampicata sportiva.


Esce il 28 Aprile la prima guida d'arrampicata della Valle Varaita. Scritta e curata da Ezio Rinaudo e Renato Simondi la prima edizione sarà in libreria e su IBS a partire dal mese di maggio.
Il libro sarà presentato venerdì 29 aprile da "Fioca gelateria e caffè" a Melle alle ore 18 e domenica 8 maggio alla falesia Coup de Roure. 

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL