Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Petzl Ice Academy 2019 - Valle Varaita

petzl ice academy La settimana dal 4 al 10 febbraio, PETZL organizza a Castello di Pontechianale (Cn), un evento ice-climbing riservato agli appassionati dell’attività alpinistica. L’’incontro permetterà di conoscere nei dettagli le novità della gamma “GHIACCIO 2019” e di provarle direttamente sul campo, su cascate ed ice-park, nel fantastico ambiente naturale della VALVARAITA.


Sono previsti seminari tecnici e prove sul campo, con materiali, guide alpine e tecnici commerciali a disposizione dei partecipanti. Campo base della manifestazione il ristorante Miralago di Pontechianale. Prenotazione necessaria (Petzl Italia tel. +39 011 2732500 oppure email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).


L’Academy sarà in appoggio alla manifestazione ICE FESTIVAL CLIMBING 2019, che avrà luogo nel fine settimana nell’anfiteatro (ice-park) di Castello. Tra le varie attività, da segnalare la conferenza del celebre alpinista e storico ghiacciatore transalpino François Damilano, a seguire la “cena del ghiacciatore” con festa finale e musica locale dal vivo, presso il rifugio Alevé.

 

Nuova via di misto sull'Asta Sottana

asta sottanaIl 06/01/2019 Nicola Marchisio e Michele Perotti hanno aperto 'Hai visto che Asta?', una nuova via di misto sulla parete nord-est dell'Asta Soprana nelle Alpi Marittime.

850mt - IV- D+ - WI3 M

A questo LINK potete trovare un ampio reportage su questa fantastica prima salita.

 

In solitaria sulla Nord del Marguareis

roseL'11 dicembre 2018 Enrico Sasso ha aperto in solitaria "Rose", una  nuova via di misto sulla parete  nord del Marguareis, nelle Alpi Liguri.

A questo LINK potete trovare l'esaustivo articolo su Planetmountian di questa stupenda avventura alpina.

 

TCM 2018/2019 - Quarta tappa BigUp

tcmQuarta tappa TCM 2018/2019 sabato 19 gennaio presso BigUp Cuneo.

Il TCM è un circuito open di manifestazioni non competitive di boulder amatoriale, riservato ai tesserati FASI (gli atleti TOP possono partecipare ma non saranno inseriti in classifica e non parteciperanno alle finali). Gli atleti che vogliono partecipare al TCM devono aver compiuto 14 anni di età (anno di nascita 2004, per il 2018) ed ovviamente essere in regola anche con la certificazione medica. Si ricorda che le iscrizioni online chiuderanno alle ore 21 del venerdì antecedente la gara.


PROGRAMMA DI GARA

Ore 9:00 – 9:45 Iscrizioni categoria Top maschile e femminile (TCC)

Ore 10:00 –11:30 Qualifiche Top Femminili

Ore 11:45 – 13:45 Qualifiche Top Maschili

Ore 13:00 – Apertura iscrizioni Turin Climbing Marathon (TCM)

Ore 14:00 – 18:00 Turin Climbing Marathon

Ore 18:00 Chiusura Isolamento Finalisti Top Maschili e Femminili

Ore 18:45 Presentazione finalisti e osservazione finali

Ore 19:00 Finali

Ore 20:30 Premiazioni

 

Castello - Settore Viva le Donne

viva le donneUn nuovo e appartato settore in prossimità dello sbarramento della diga del lago di Pontechianale in alta Valle Varaita.

Tiro su ghiaccio salito da Braida e Olivero, i tiri in dry tooling sono stati attrezzati da Alberto Fantone, Sebastiano Faraudo e Gianluca Bocca nel gennaio 2019.

CASTELLO - SETTORE VIVA LE DONNE

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009