Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Novità dall'alta valle Maira

Una ventina di nuovi itinerari sono stati chiodati qgrange colletuest'estate da Giova Massari alla falesia del Russet nel settore basso a sinistra, sopra Chiappera in alta Valle Maira. La falesia conta ora una quarantina di itinerari dal 4 grado al 7a+. La stagione sta volgendo al termine ma l'esposizione a sud fa si che nelle giornate soleggiate si riesca a scalare benissimo anche nelle stagioni fredde.

FALESIA MONTE RUSSET - SETTORE SINISTRO

Sempre G.Massari ci ha inviato un'anteprima dei passaggi boulder presenti sotto la Rocca Provenzale, vicino al parcheggio per le auto. Ancora qualche lavoro di pulizia è da fare ma il potenziale e la qualità dei passaggi sono meritevoli.

PROVENZALE PARKING BOULDER

 

Nuova via in Val Maira

bric balacordaRiceviamo e pubblichiamo la relazione della via MASTRO LINDO...RUFFIANO PROTESICO al Bric Balacorda in Valle Maira (Canosio). Grazie GPP

 

Rocca Provenzale: richiodatura via 10 Centesimi

rocca provenzale

Camilla Reggio, Valter Galizio e Luciano Orsi hanno effettuato la richiodatura della 10 CENTESIMI alla Rocca Provenzale in Val Maira; la via dal carattere alpinistico è ormai prossima ai 40 anni di vita e porta la firma di Guido Ghigo, Guido Fumero e Dino Tallone.

 

Due belle salite selvagge in Valle Gesso

nord argenteraRingraziamo Roberto per averci inviato le relazioni di queste due belle salite alpinistiche in Valle Gesso. La prima è la CRESTA NORD OVEST SULL'ASTA SOTTANA che divide il Vallone della Vagliotta dal Vallone del Dragonet. La seconda è la via QUALCUNO MI AMA + LA VENA DI QUARZO SULLA CIMA NORD DELL'ARGENTERA, poco ripetuta e molto d'ambiente.

 

5 nuove vie nelle nostre vallate

mejaE' bastato allontanarsi dalla tecnologia una settimana per trovarsi la casella di posta piena di nuove relazioni di vie multi pitch.

Ecco le ultime novità:

Valle Gesso

TESTA DI TABLASSES - VIA L'ULTIMO DEI MIEI SPIT

CIMA GUSTIN - VIA AGO


Valle Stura

CIMA DEL LAUSFER PARETE NORD - VIA IL PROVINCIALE


Valle Maira

ROCCA LA MEJA - VIA POLVERE DI STELLE

ROCCA CASTELLO - VIA RADIO VAL MAIRA

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009