Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Buone Feste e Buon 2020

 

Petzl Ice Academy 2020

petzl ice academy 2020

Seconda edizione del Petzl Ice Academy

Nella splendida cornice di Pontechianale (Castello, CN) ad un passo dall’immensità della diga si trovano le cascate Maurizio e Giorgio dove si svolgerà l’evento.

Leggi sotto il programma di ogni giornata...

• Test delle novità ice-climbing Petzl in anteprima nazionale;
• Scarponi assortiti LA SPORTIVA a disposizione dei partecipanti;
• Sono invitati gli ice climbers di tutti i livelli, dai principianti ai più esperti.

NB*: per le giornate di giovedì 6 e venerdì 7 è necessaria la prenotazione entro il 19/01/2020.
Richiedi la disponibilità inviando una mail e i dati dei partecipanti ad Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Solo 25 posti a disposizione, sarà considerata la data di arrivo della mail. Affrettati, dillo a tutti i tuoi amici!

Campo base: Hotel Chalet Seggiovia (Frazione Maddalena, 70, 12020 Pontechianale CN)

-----------

PROGRAMMA:

Giovedì 6 e Venerdì 7 Febbraio (giornate su prenotazione)
09:00-17:00 Tecnici e guide alpine a disposizione su prenotazione* per attività di ice climbing base e avanzato

Sabato 8 Febbraio
09:00 Inizio evento cascate di ghiaccio presso il settore Maurizio e Giorgio
17:00 Fine attività cascate di ghiaccio
21:00 Lotteria per i partecipanti - primo premio ad estrazione: coppia di NOMIC
21:30 Serata di musica presso Hotel Chalet Seggiovia

Domenica 9 Febbraio
09:00-17:00 Evento cascate di ghiaccio presso il settore Maurizio e Giorgio

 

Aggiornamento tiri falesia La Grotte di La Brigue

la brigue grotteLivio Viale ci ha inviato un interessante aggiornamento sui tiri del grottone di La Brigue in valle Roya.

Blue bull 7c , a dx del Saggiatore
Cuore di Briga 6b+, a dx di Opposition Machiavellique
Il Boss 8a+ , a dx della Clessidra del tempo
In the end L1 8b , In the end L2 project, a sx di Balle di fieno.
Ca’Mon L1 6c+ L2 7b+ , a sx dell’Amichael

Relazione aggiornata a questo link: https://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/labrigue.pdf

 

Nuova via di Dry Tooling in Valle Po

protocollo fantasmaNuova via multipitch di Dry Tooling a Pian Beatrice vicino a Crrissoloo in Valle Po. 5 lunghezze per 110m di sviluppo fino al D7 come difficoltà. Affilate le picche.

Relazione: https://www.cuneoclimbing.it/relazioni/ice/protocollo_fantasma.pdf

 

 

News dalla Valle Maira

chersognoDue belle news per questo inizio d'autunno che sembra ancora promettere bene per qualche uscita un po' più in quota.

La prima riguarda la richiodatura soste della Genovesi est o Ravaioni ad opera di Luciano Orsi; dall'ultima sosta ci si può calare sia da una parte che dall'altra. Le doppie sulla via non sono più a rischio di incastro specialmente la prima a patto di non saltare la seconda.

VIA DEI GENOVESI

Il secondo lavoro è il completamento della richiodatura della via dei Ginepri al Chersogno sempre ad opera di Luciano con Valter e Ernesto Galizio.

VIA DEI GINEPRI

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009