Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Nuovi tiri ad Andonno e la Brigue

andonno

Enrico "Bac" Turnaturi ha chiodato dei nuovi tiri nelle falesie di Andonno e La Brigue.
Ad Andonno, settore Anfiteatro, pulito e risitemato il tiro "piantagrane" e aggiunto uno spit tra "piantarogne" e "che guevara", la connessione si chiama "spalmarogne" grado 7b+ (parte con piantagrane e piantarogne, prosegue su piantarogne e traversa a sinistra per collegarsi a che guevara).

A La Brigue due tiri al settore Grottone: il primo si trova sul pilastrino che si incontra lungo il sentiero all'altezza del bivio tra il sentiero che prosegue per il settore les balcons e il sentiero che entra al grottone ("viva la briga" 6b). Il secondo al settore Pilier Lulu, parte un metro a destra di willy waller ("tutti i tipi di Verdon" 7a).

 

Ciciu Blok 2019

ciciu festival 2019Ritorna la 3 giorni del Ciciu Festival, nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar e come di consueto il sabato sarà dedicato all'evento boulder.

Sabato 15 Giugno

Quinto raduno Ciciu Block - Riserva naturale i Ciciu del Villar dalle ore 10.00 alle ore 17.30 - Raduno boulder di Villar San Costanzo.
https://www.facebook.com/events/1548341388629883/

La preiscrizione è valida fino al 9 giugno, inviando un semplice SMS al numero 328 2176 406 indicando il proprio nome, cognome, taglia della maglietta.

Chi desidera prenotare anche la cena, aggiunga nel messaggio “Cena Sì”. Il costo dell’ iscrizione è di € 10 da versare direttamente a inizio raduno.

Montepremi di 200 euro per il primo che risolve il blocco Memorial Gioele Dutto.

Premiazioni per i primi tre classificati maschili e femminile... al termine delle premiazioni la consueta e ricchissima lotteria del Boulderista.

Incominciate a segnare l'appuntamento sull'agenda!

 

Nuova via di misto sul Mondolè

tana lupoMatteo Canova e Alberto Fantone hanno aperto oggi una  nuova via di misto sulla Balcunera del Monte Mondolè in Val Maudagna. Facile avvicinamento dagli impianti e perfetta in questi inverni secchi.

Relazione della via LA TANA DEL LUPO

 

Nuovo settore ice/dry a Casteldelfino

fantasie inverno

Falesia di ghiaccio che sovrasta di pochi metri la pista di fondo di Casteldelfino, si forma in modo naturale dalle barre di roccia. Ottima per iniziazione sia al ghiaccio che al dry tooling.
Si forma ogni anno e generalmente dura fino a marzo.

Per l'elenco di tutte le vie date un'occhiata alla RELAZIONE.

 

Nuovi tiri a La brigue

la brigueA cavallo tra il 2018 e il 2019 sono stati attrezzati tre nuovi tiri nelle falesie della Brigue e di Tenda da parte di Orazio Pellegrino, precisamente uno per ogni settore.

Settore antenne parete del Forte ,LA PROFEZIA 7A+

Settore la Gran Face, OPERA' 6C+

Settore la Chapelle GRACE KELLY LA PRINCIPESSA 6C

I nomi sono scritti alla base dei tiri.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009