Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Falesia

Vernante - Falesia di Santa Lucia

santaluciaUna delle ultime palestre di roccia attrezzate in provincia, una comoda base pulita con panche ed una sorgente d'acqua; un monolite di quarzite alto 25 metri con 12 tiri dal 4 al 7c (uno ancora da liberare che promette di essere ancor più duro); una buona chiodatura ed un comodissimo accesso con soli 10 minuti di camminata.

Vi presentiamo la FALESIA DI SANTA LUCIA, poco sopra al paese di Vernante, nel vallone omonimo; un posto tranquillissimo ed isolato in mezzo ai castagni, adatto sia ai bambini che a coloro che cercano di attaccare i primi 6c-7a.

 

Sant'Anna di Vinadio - Falesia del Lago

santannaLa FALESIA DEL LAGO è una nuova falesia attrezzata da Giuseppe De Franco e Bruno Milano a Sant'Anna di Vinadio, nei pressi degli omonimi laghi, verso il passo Tesina. La falesia presenta 27 tiri divisi in 3 settori con difficoltà fino al 6a+.

E' presente inoltre un quarto settore con 5 facili vie con chiodatura ravvicinata, adatto per i bambini.

L'estate ed il caldo stanno per arrivare, se state cercando un posto al fresco, in un bell'ambiente montano e delle vie facili, questo è il posto che fa per voi.

   

Arimonda by Seve

arimondaInteressante aggiornamento sul sito di SEVERINO SCASSA, dove viene riportata una descrizione dettagliata e precisa della FALESIA DI ARIMONDA, da lui attrezzata nel 1994/1995. Inoltre cenni storici, altre curiosità ed una bella galleria fotografica.

   

Calibro 38 - 8c+ per Matteo Gambaro

calibro 38Mercoledì 25 aprile Matteo Gambaro ha salito "Calibro 38" al settore Anfiteatro di Andonno; un progetto da lui chiodato lo scorso anno che attendeva ancora la prima salita. La via sale a destra di "Tutto da rifare". Grado proposto 8c+.

Bellissimo reportage fotografico a cura di Pietro Bassotto e Claudia Colonia sul suo BLOG.

Che dire...non c'è modo migliore per dare un senso alla Festa della "Libera"-zione!

   

Andonno News

Una bella news di Seve Scassa (http://www.sevescassa.it/news.htm), che recentemente è tornato in visita ad Andonno, ci segnala un paio di novità.

La prima è la richiodatura di Vengo Verde, 7c all'estrema destra del settore centrale, chiodato negli anni 90 da Ernesto d'Angelo e sempre da lui ripreso e pulito nell'estate passata. 

La seconda novità è "Colpa della Rossa", 7c+ all'Anfiteatro, a sinistra della via "Marocchino", anche questo itinerario è stato attrezzato da Ernesto d'Angelo durante l'estate 2011.

Dato che si parla anche della via "Marocchino" comunichiamo che è stata risistemata la chiodatura di questa via.

   

Update Guida "Falesie del Monviso"

revelloFlavio Parussa, autore insieme a Gianluca Bergese della recente guida "Falesie del Monviso", ci ha inviato un importantissimo aggiornamento con tutte le novità sulle falesie all'ombra del Re di Pietra.

Nuovi itinerari, altri richiodati, altri messi in sicurezza tra Monte Bracco, Revello e Lungaserra. Tanta, tantissima carne al fuoco, download assolutamente obbligatorio.

Un grazie a tutti coloro che si sono impegnati in questa grande realizzazione!

UPDATE GUIDA FALESIE DEL MONVISO

Abbiamo aggiornato la relazioncina di REVELLO nella sezione Falesie del sito.

   

Ancora novità da La Brigue...

Avevamo comunicato pochi giorni fa della realizzazione di un nuovo ITINERARIO al settore del Grottone. In una mia recente visita ho notato altri due nuovi itinerari al settore Chaberta. Il primo itinerario è all'estrema sinistra della falesia, si chiama "Le cirque du soleil" ed è stato attrezzato da Orazio Pellegrino, il secondo è a metà parete circa si chiama "Baciami ancora", ha una partenza strapiombante su prese scavate e poi si ribalta su un bel muro verticale. Non abbiamo altre notizie a riguardo.

La relazione di LA BRIGUE è stata aggiornata.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL