Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Falesia

Rock Climbing Festival: programma completo

Coma avevamo anticipato un paio di news fa ecco il programma completo del Rock Climbing Festival, la tre giorni di arrampicata nelle più belle falesie delle valli del Monviso.

Programma
VENERDI’ 16 SETTEMBRE
H 19:30 Ostana - Sala consigliare Inaugurazione della manifestazione con presentazione della nuova topoguida multilingua dedicata all’arrampicata su roccia nelle Valli del Monviso • H 20:00 Ostana - Rifugio Galaberna Cena con degustazione di birre artigianali e musiche del gruppo Aire d’Ostana (ulteriori informazioni su www.rifugiogalaberna.com).

SABATO 17 SETTEMBRE
H 08:00 Saluzzo - Centro Alpiteca Accreditamento per la gara • H 10:30 Valle Po Inizio della maratona di arrampicata • H 11:30 Saluzzo - Centro Alpiteca Presentazione del progetto di promozione giovanile dell’arrampicata in Provincia di Cuneo • H 14:00 Ostana Rifugio Galaberna Albero della cuccagna per ragazzi dai 7 ai 14 anni (ulteriori informazioni su www.rifugiogalaberna.com) • H 20:00 Saluzzo - Centro Alpiteca Apericena con le tipicità del Monviso H 21:00 spettacolo di Arti circensi.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
H 8:30 Valle Po Prosecuzione della maratona di arrampicata • H 16:00 Saluzzo - Centro Alpiteca Premiazione della gara.

Potete scaricare il regolamento della gara e il modulo di iscrizione sul sito http://www.alpiteca.it/

 

Falesietta delle Piagge

La Guida Alpina Paolo Cavallo ha attrezzato una piccola falesia lungo la strada che porta alle Piagge (Robilante). 6 tiri con difficoltà adatte per i principianti e a chi vuole muovere i primi passi da primo di cordata. 

Potete trovare la relazione di questa falesia sul sito MONTAGNA DI IDEE.

   

16-18 settembre - Rock Climbing Festival

monviso rock climbing festivalCominciate a segnarvi le date sull'agenda...

Immaginate una miriade di pareti assolate, una roccia tanto speciale da impressionare persino Leonardo da Vinci, oltre 1500 itinerari di arrampicata e in alto, sopra tutto, la superba mole del Monviso. Questo è il palcoscenico da cui debutterà venerdì 16 settembre il Monviso Rock Climbing Festival, raduno rivolto agli amanti dell’arrampicata sulle più belle falesie della Valle Po. Non una competizione per i più forti, ma un’occasione per stare insieme in allegria, scoprire nuovi luoghi per chi non li ha mai visitati, passare alcune belle giornate per chi già li conosce. Il momento clou della manifestazione sarà rappresentato da una maratona di arrampicata a coppie aperta a tutti coloro che amano la pietra e le sue sfumature che impegnerà i partecipanti nelle giornate di sabato e domenica. Oltre alla competizione a corollario dell'evento saranno presenti in agenda anche appuntamenti culinari e culturali.

A breve il programma dettagliato su http://www.alpiteca.it/.

   

News dalla Liguria

Negli ultimi weekend il meteo sulla provincia di Cuneo è stato un po' bizzarro e molti di voi si sono spostati per cercare sole e roccia asciutta nella vicina Liguria.

Vi proponiamo alcune novità realizzate ultimamente dall'inossidabile Marco Pukli.

 

   

Spiacevoli episodi...

Vi riporto il LINK alla notizia pubblicata da Matteo Gambaro in merito a spiacevoli episodi successi al settore centrale di Andonno. Abbiamo segnalato nella sezione di SEGNALAZIONE PROBLEMI i tiri interessati.

   

Roccarina restyle per l'estate!

Sono stati ultimati i lavori per il restyling di ROCCARINA (CHIUSA PESIO); tutta la base è stata spianata e pulita, sono stati tagliati alcuni alberi che rendono la falesia più aperta e luminosa. E' stato tracciato un "sentiero " che prevede alcuni facili (ma esposti...) passaggi per salire sopra la parete. Sono stati aggiunti due spit sopra la sosta del tiro "Gaute da suta" (grande camino centrale): perciò, volendo, si può fare un tiro che, dopo la catena, continua fino in cima alla falesia. Manca ancora un ancoraggio per moulinette, che verrà presto aggiunto.

Roccarina è una falesia con tiri medio facili che vanno dall'appoggiato al lievemente strapiombante, ottima per scalare la sera in estate, visto l'avvicinamento brevissimo.

   

Nuovo settorino ai Folchi

E' nato da qualche mese ormai un nuovo piccolo settore nella falesia dei Folchi (Vernante). E' situato all'estrema sinistra guardando la falesia, a pochi metri dall'inizio del sentiero che porta ai settori "storici".

Il settore si chiama "Gala Verna" ed è stato pulito ed attrezzato da Orazio Pellegrino, che possiamo considerare ormai un indigeno del posto!

Da destra verso sinistra abbiamo: Il respiro del drago 6b+, Dady cool 6c+/7a, Inkheart 6c.

Comoda base e nomi scritti alla partenza dei tiri. Un grazie ad Orazio!

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL