Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Falesia

Festa alla Piatta di Montemale

Sabato 11 luglio la palestra POSTO DI BLOCCO di Boves organizza una giornata di divertimento e arrampicata presso la falesia della Piatta di Montemale, dove tra l'altro sono stati chiodati parecchi nuovi tiri nel settore basso. La sera tutti a cena al rifugio la Scola.

Per maggiori info seguire questo LINK con il programma completo.

 

Nuovi settori a la Brigue

I ragazzi di Atout Roc ci hanno inviato il TOPO con tutti i nuovi settori realizzati a LA BRIGUE, molti dei quali sembrano davvero interessanti, ma soprattutto ce n'è per tutti i gusti.

   

Novità al Cup di Rore

Oltre all'instancabile attività di chiodatura e rinnovamento della falesia del Cup di Rore, in Val Varaita, Ezio e René, i chiodatori, hanno dato vita a quello che forse è il primo 8 della falesia. Sabato scorso infatti René (Renato Simondi) ha liberato il tiro "Antibiogramma", una bella linea con quindici metri di strapiombo a 70° gradi di inclinazione, nel settore sinistro. La quotazione sembra aggirarsi attorno all'8a.
Complimenti René!

   

M.Bracco - Falesia dei Forestieri

G.Bertolotto ci segnala l'ottima richiodatura della falesia dei forestieri al Monte Bracco. Sono state pulite e rimesse a nuovo molte vie sia nel settore "111 all'alba", sia nella parte più alta della falesia. Così, la parete non è più soltanto una riserva per "quelli che dal 7a in su", ma ci sono itinerari bellissimi e lunghi ( 35 o più metri) sul 6a/b appetibili anche ai meno dotati ( e ai più vecchi...),
Suggerisce alcune vie di quest'ultimo tenore:
- Panoramica
- 111 all'alba
- Vodka lemon
- Fai ton jeu
- Chi sbaglia paga ( 35 m, 6a/b, super!)
- Argento del Po

   

Novità al Cup di Rore

Oltre all'instancabile attività di chiodatura e rinnovamento della falesia del Cup di Rore, in Val Varaita, Ezio e René, i chiodatori, hanno dato vita a quello che forse è il primo 8 della falesia. Sabato scorso infatti René (Renato Simondi) ha liberato il tiro "Antibiogramma", una bella linea con quindici metri di strapiombo a 70° gradi di inclinazione, nel settore sinistro. La quotazione sembra aggirarsi attorno all'8a.
Complimenti René!

   

Aggiornamenti per il Curnalet di Vernante

Luca Salsotto ci ha inviato il topo aggiornato del Settore 3 (Settore Centrale) della falesia del Curnalet di Vernante. Luca ha allungato quasi tutti i tiri esistenti per 35-40 metri di superscalata verticale e continua. Inoltre ha creato nuove linee interessanti, tutte da provare.

Ecco qui la relazione aggiornata di VERNANTE (CURNALET)

Clicca QUI per avere solo l'aggiornamento del settore.

   

Aggiornamento Falesie

Rinnovato e aggiornato le vie delle falesie francesi di LA BRIGUE e di PEILLON.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL