Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Books Media

Saretto Blocks su Pareti!

sarettoSull'ultimo numero di Pareti, appena uscito nelle edicole, troverete un interessante articolo sui blocchi della Alta Valle Maira, puliti e valorizzati da Diego Pirotti, Paulo Bertolotto & Crew e successivamente da Christian Core e Stella Marchisio (l'articolo è redatto proprio da questi ultimi due).

La foto parla da sola, un posto da favola, idilliaco e facile da raggiungere.

La mappa dei blocchi la trovate come sempre sul nostro sito QUI, mentre per gli aggiornamenti sugli ultimi passaggi non dovete fare altro che fermarvi alla TAVERNETTA DI DIEGO a Saretto, dove il local Diego Pirotti vi darà tutte le dritte del caso.

 

A tu per tu con il Corno Stella

corno stellaSul numero 30 di Vertical (luglio/agosto), attualmente in edicola è presente un servizio dettagliatissimo sul Corno Stella. 18 interessanti pagine che presentano la storia e gli itinerari più belli del massiccio più prestigioso del cuneese. L'articolo è curato da Simone Bobbio (testo) e Marco Scolaris (foto), con la supervisione dei nostri Gianluca Bergese e Gianfranco Ghibaudo.

Questi ultimi stanno ultimando la guida sul Corno Stella, la sua uscita è prevista per l'autunno 2011.

Correte in edicola!

   

Giornata dell'arrampicata a Montoso

Domenica 19 Giugno si svolgerà a Montoso (Bagnolo Piemonte) la Giornata dell'arrampicata, dove potrete provare l'ebrezza della scalata nella falesia Pian del Mar, accompagnati dalle Guide Alpine del Monviso. Alle 18.30 presso la trattoria Sesto Grado Flavio Parussa e Gianluca Bergese presenteranno la lo guida "Falesie del Monviso". A seguire un buon aperitivo.

GUARDA LA LOCANDINA

   

Monviso 150

Per festeggiare i 150 anni della prima salita del nostro Re di Pietra ad opera di W.Mathews, i Club Alpini Italiani (sezz. Barge, Cavour, Racconigi, Saluzzo e Savigliano), in collaborazione con le Guide Alpine e i comuni di Saluzzo, Paesana e Casteldefino, organizzano a partire da questa sera fino alla fine di giugno una serie di eventi interessanti, legati alla Valle Po, che vanno dall'alpinistico al folkloristico, passando per il musicale. Ecco il programma:

 

monviso 150

   

Alpinismo in celluoide – 27 maggio 2011

 

Si chiude a Torre Pellice la seconda parte di “Alpinismo in celluloide”, rassegna organizzata dal Cai Uget val Pellice in collaborazione con il Trentofilmfestival: venerdì 27 maggio alle ore 21.00 presso la sede del Cai in piazza Gianavello 30 sarà di scena il volo libero con due filmati.

Nel primo, Rush hour dream di Kerim Jaspersen e Christian Menn (Germania, 2009, 5’), un impiegato si sta recando al lavoro con il tram, ma all'improvviso si addormenta. Inizia così un incredibile sogno: l'uomo si rende conto di non essere più sull'autobus, ma a bordo di una funivia che lo sta portando su una montagna. Una volta sceso, senza farsi molte domande si incammina verso la cima. Dopo averla raggiunta, apre la borsa e scopre che, al posto del suo portatile, c'è un paracadute. Decide così di aprirlo e lanciarsi...

Il secondo Birdman of the Karakoram di Alun Hughes (Gran Bretagna, 2009, 65’), un lungometraggio che ha vinto la “Genziana d’oro Città di Bolzano” per il miglior film di esplorazione e avventura, propone le riprese straordinarie dell'impresa di John Silvester che, a bordo di un parapendio biposto in compagnia del regista Alun Hughes, ha attraversato alcune delle più alte montagne della catena del Karakorum in Pakistan, uno dei più estremi ed affascinanti ambienti del mondo per gli amanti di questo sport. Sostenuti solamente da un'ala di nylon di dieci chili, oltre che dall'incredibile bravura di John, i due si ritrovano immersi in un mondo remoto, fatto di neve, ghiaccio e terre inesplorate, in una lotta continua per la sopravvivenza. Un film che smentisce la diffusa concezione che il parapendio sia uno sport tranquillo, che permette di galleggiare serenamente nel cielo trasportati dalle correnti.

 

   

The real Core

coreChristian Core e Stella Marchisio si raccontano nel video "The Real Core", mostrando i più bei passaggi boulder da loro affrontati nelle più svariate zone del mondo. Come sapete Christian viene spesso e volentieri a scalare sui massi della nostra provincia e ci saranno riprese sui suoi boulder al Monte Bracco!

Per vedere il trailer dirigetevi su http://www.vimeo.com/23520434

Se volete vedere il fimato integrale, realizzato da Angelo Siri, andate su http://www.iclimb.com e seguite la procedura che vi viene richiesta.

   
   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL