Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Notizie

20 anni di Vele

20 anni di Vele

In questo 2017 le Vele di Chiusa Pesio compiono 20 anni. Per festeggiare questo importante traguardo della prima palestra di arrampicata indoor della provincia di Cuneo, l'Associazione Inout ha deciso di festeggiare il compleanno sabato 22 luglio a partire dalle ore 16.00, con la palestra e le Vele aperte e successiva grigliata con dj set.

Per maggiori info:

20 ANNI DI VELE

 

 

Nuova via sulla Catena delle Guide

sperone gioeleIl sito ARRAMPICATE.IT  ha pubblicato la relazione di una nuova via sulla Catena delle Guide in val Gesso,  lo Sperone Gioele, in memoria del giovane alpinista Gioele Dutto, scomparso lo scorso anno in seguito ad un incidente sul Monviso. Tutte le ulteriori info le trovate sul link messo sopra.

   

Ancora una nuova via sul Chersogno

chersogno viaPoco più a sinistra della via I DALTON, recensita la settimana scorsa, gli stessi chiodatori hanno dato vita ad una nuova via, LA PECORA NERA, simile alla precedente per difficoltà e sviluppo ma con 12 tiri tutti da scoprire.

   

Campionati Italiani Giovanili 2017 (U10 - U12 - U14)

irina dazianoSi sono svolti dal 9 all'11 giugno scorso ad Arco i Campionati Italiani Giovanili 2017, validi per le categorie U10 - U12 - U14.

Per i colori cuneesi spicca l'ottimo terzo posto di Irina Daziano (inoutclimbing) nella categoria boulder U14F.

Tutte le classifiche a questo link: http://giovani.federclimb.it/risultati/campionati-italiani-u14-arco.html

   

Le nuove falesie di Brossasco

falesie brossasco“A chi sa entrare con rispetto in un vallone per cercare roccia da scalare,
a chi la trova e torna con fantasia per chiodarla,
a chi poi ritorna ancora per lavorare, ma anche per cercare la gente, le storie, le leggende,
a chi non ha remore a dedicare tempo ed energie per creare nuove vie,
a chi ha la generosità di pensarlo,
a chi ha la forza e la volontà per farlo,
a chi ha la pazienza e la perseveranza di continuare,
a chi regala agli altri nuove vie,
a chi le pulisce, le fotografa, le descrive,
a chi sa quanto impegno ci vuole,
a chi sa riconoscere la preziosità del lavoro altrui,
a chi sa vedere non solo nuovi tracciati, ma anche vecchie storie,
a chi torna a casa da un vallone con le tasche piene di pietre e di saggezza,
a chi ama tutto questo, grazie. “ Pai

Non c’era modo migliore per cominciare a parlare delle falesie nate intorno Brossasco in questo 2017. Dal recupero della cava Curbiera, inaugurata lo scorso 25 aprile, fino alla nascita di altri tre nuove palestre di arrampicata immerse nel verde della bassa Val Varaita.
Il grosso del lavoro di pulizia ed attrezzatura è stato svolto dall’inossidabile Max Piras, coadiuvato da Paolo Rabbia, Massimo Rocca, Giacomo Grosso e amici (nella speranza di non aver dimenticato qualcuno). Sono state riprese e riattrezzate alcune vie esistenti di Renato Simondi.
Ora tocca a voi arrampicatori completare l’opera! Qui sotto trovate i link alle relazioni realizzate da Max stesso.

ROCCA CURBIERA

ROCCA BARMETTA

TORRIONE RIKI

LA TORRE DI PIETRA


Buone scalate e buon divertimento!

   

Nuova via sull'Anticima di Valcuca

valcuca ovest

Ettore Ricci, Ivo Barbarito, Pietro Novarino e Grosso Tiziana hanno aperto lo scorso 11 giugno la via PER CAMY, sull' ottimo granito della  parete ovest dell'Anticima di Valcuca in Valle Gesso.

6 tiri in totale per  190m di sviluppo, con difficoltà massime di 6a+ ed un obbligatorio di 6a. Le altre info sono tutte all'interno della relazione.

   

Nuova via sul Monte Chersogno

daltonNuova via lunga alle pendici del Monte Chersogno, aperta da Luciano Orsi, Elena Gagliano ed i fratelli Walter ed Ernesto Galizio alla fine del mese scorso. La via è vicina a L'ARAGN RUSULENT, aperta lo scorso anno sempre da Ciano.

La via è composta da 10 tiri con difficoltà massime di 6b ed un obbligatorio di 6a+; il suo nome è: I DALTON.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL