Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Notizie

Restyle alla Rocca Castello

rocca castelloLuciano Orsi e i fratelli Walter ed Ernesto Gallizio hanno richiodato le soste dello Spigolo Maria Grazia sulla Rocca Castello. N° 6 soste con catena.

Hanno anche rifatto le calate e ripulito dal materiale obsoleto la normale alla Castello.  N° 2 calate dal pulpito verso il canale 30 mt. N°2 calate 60 mt. alla  cengia  N°1 calata 30 mt. a metà canale. Alla fine della cengia N° 1 calata da 55 mt. si arriva a terra all'altezza del colle Maurin, in modo da evitare la calata dal pulpito scomoda e a rischio caduta.

Un grazie a questi inossidabili giovincelli!

 

Buone news dall'alta valle Tanaro

rocca rossaPaolo Ramò e Carlo Giuliberti hanno chiodato alcuni tiri alla ROCCA ROSSA di Caprauna, creando anche un nuovo settore CIMITERO DEI CAMOSCI. Difficoltà dal 6b+/c a salire in entrambe le falesie.

A corredo anche la loro multipitch al Mongioie, NON CHIEDERE IL NOME, 4 lunghezze 7c max e obbligatorio di 7a+. 

   

Crollo di rocce a Roccarina

crollo roccarina

In questi ultimi giorni c'è stato un crollo di rocce al settore principale della falesia di Roccarina (Chiusa Pesio).

Si raccomanda gli scalatori di non frequentare l'area, soprattutto dopo le precipitazioni di questo weekend.

   

Arrampicabirra 2017

arrampicabirra

   

Mirablocco 2017

mirablocco

Raduno di sassisti al rifugio Miravidi e nell'area boulder adiacente per una grande festa di climber in cui si arrampica, si beve e si mangia in compagnia.
Una grande occasione per confrontarsi sui blocchi e a tavola a colpi di pinzate e di golate di buonissima birra portata dai nostri amici del birrificio Gli Antagonisti.

Costo 15€ comprensivo di Brunch (merenda sinoira) e Gadget

Vai ai seguenti link per la preiscrizione:
http://www.climbshop.it/web/pre-iscrizione/

Per info contattare:

Gianluca Cogno (Torino) 3406479134
Amedeo Gazzera (Saluzzese e Saviglianese) 3450361082
Samuele Peirano (Cuneo) 3281210965
Emanuele Cortassa(Saluzzese) 3480380272

La conferma iscrizione e il pagamento si effettueranno il giorno stesso dell'evento presso l'apposito Gazebo.

Maggiori info a questo LINK

   

Restyle dello Spigolo Fornelli

spigolo fornelli

Vi lascio il pensiero di Luciano Orsi sul lavoro di risistemazione effettuato sullo Spigolo Fornelli alla Torre Castello in val Maira.

Ciao a tutti volevo portare a conoscenza che io e i (Dalton) cioè i fratelli Gallizio abbiamo provveduto a sistemare le soste dello Spigolo Fornelli alla Torre Castello.
Tre soste sono con 2 spit mentre le altre quattro sono con anello e catena il tutto Inox, così in caso di temporale si può scendere senza grossi problemi, rimane il fatto che il traverso e la discesa a piedi sotto un temporale non sono per niente consigliabili! Si consiglia vivamente prima di intraprendere la scalata di guardare bene il meteo. Oggi le previsioni meteo sono impeccabili.
Non abbiamo aggiunto spit sulla via (io e i soci l’avremmo fatto) ma ci saremmo di nuovo esposti a critiche feroci. Bisogna però precisare che i chiodi in posto (a vedere lo stato in cui versavano quelli estratti) da fuori sembrano abbastanza buoni ma all’interno sono mezzi marci, il tempo passa anche per loro……. Ed io sinceramente un volo sopra ad uno di questi chiodi non vorrei mai farlo! Non dimentichiamoci cosa è successo solo qualche anno fa sulla Castiglioni.
Altra cosa che tengo a precisare che ultimamente nessuno li ha ribattuti, la via è stata ripetuta solo pochi giorni fa e i chiodi delle soste la meta li muovevi a mano, molti si vergognano a portare il martello e a controllare i chiodi.

Ora cerco di spiegare: la stragrande maggioranza degli arrampicatori ignora i problemi legati alla corrosione. All’interno delle fessure il più delle volte c’è terra, nella terra ci sono sali minerali azoto e quant’altro (io che fabbricavo attrezzi che lavoravano la terra ho toccato con mano questi problemi corrosivi); orbene tutte queste sostanze per gli acciai comuni sono dannose e anche se esteriormente sembrano in buone condizioni strutturalmente molte volte non lo sono, il chiodo non parla. Un chiodo dopo 20 anni è da considerarsi molto a rischio, al Monte Bianco dove nelle fessure non c’è terra i chiodi durano almeno il doppio. Fermo restando che le fessure sono soggette a dilatazioni (caldo e freddo), quindi i chiodi vanno sempre controllati.

Leggi tutto: Restyle dello Spigolo Fornelli

   

Nuova via alla Cima delle Saline

7 secondiNuova via sulla parete NW della Cima delle Saline in Valle Ellero.

La via si chiama SETTE SECONDI ed è stata aperta a più riprese da Andrea Mantero, Roberto Demartini e Roberto Tavella; conta 9 lunghezze con difficoltà massime fino al 7b+ ed un obbligatorio di 6b+ (gradi  da confermare).

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL