Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

AGGIORNAMENTO PALESTRA DI ARRAMPICATA DI FOSSANO



ORARI
Da Ottobre 2009 a Maggio 2010, la palestra osserverà il seguente orario di apertura settimanale:
Mercoledì sera dalle ore 20:30 alle 23:00
Chiusure straordinarie potranno verificarsi in occasione di spettacoli o altre manifestazioni organizzate dal Comune di Fossano.

PREZZI
Singolo ingresso: 3 € per i soci CAI, 5 € per i non soci.
Abbonamento 10 ingressi: 27 € per i soci CAI, 45 € per i non soci.
Ingresso gratuito per i minori di 12 anni.

NORME E MATERIALI
E’ obbligatorio cambiarsi le scarpe negli appositi spogliatoi. L’apertura avverrà in compresenza con gli allenamenti di basket, quindi i frequentatori saranno tenuti a adottare un comportamento educato e corretto. La gestione non fornisce il materiale tecnico individuale per la pratica dell’arrampicata, salvo accordi eccezionali. Gli utenti sono tenuti a dotarsi autonomamente del seguente materiale, pena il divieto di fare uso della struttura:

- corda (certificata UIAA/CE per assicurazione dinamica) e imbracatura;
- dispositivo autobloccante GRI-GRI o equivalente (anch’essi certificati UIAA/CE);
- scarpette da arrampicata;
- sacchetto porta-magnesite e MAGNESITE IN PALLINE;
E’ tassativamente vietato l’utilizzo della magnesite in polvere e liquida!

Ciascun arrampicatore è responsabile della corretta manutenzione ed uso della propria attrezzatura personale.

PERSONALE PRESENTE
Il personale incaricato dal CAI della Sezione di Fossano di presenziare alla serata di arrampicata si occuperà esclusivamente di:
- custodia del materiale di proprietà dell’Associazione;
- apertura e chiusura della struttura;
Tale personale non sarà in alcun modo ritenuto responsabile delle attività svolte dai frequentatori della struttura.
   

Annunciata la Guida "Andonno e Cuneese"

Sul sito ufficiale di Severino Scassa è stata presentata la prossima uscita della nuova guida "Andonno e Cuneese" pubblicata dalla collana Versante Sud, che si preannuncia ricca di contenuti e di nuove falesie del cuneese finora mai recensite sulle guide.

"Non solo Andonno, ma tutte le falesie e le vie a spit delle valli Gesso, Po, Tanaro e Stura, fino a quella parte di Francia ancora orograficametne italiana: la valle Roja e poi giù verso il mare della Liguria con la Val Pennavaire e le stupende pareti di calcare del Mongioie".

Non ci resta che sapere la data ufficiale di uscita! Per maggiori info www.sevescassa.it

 

Blocco Instabile: preiscrizioni e info utili

PREMESSA
Scaldate le leve per la gara boulder di Casa Vertigo! Il 13 dicembre vi aspettiamo tutti a Pollenzo per una giornata di blocchi e festa pre-natalizia con il Nutella Party.
La formula è la solita: gara di tipo raduno con autocertificazione per le qualificazioni, seguite da semifinali e finali per maschi e femmine.
I blocchi di gara sono tracciati dal misterioso Jerome Doukakis e dai Vertigo Guys con il supporto aggiuntivo di Gianfranco Tesio.
Sono previsti 32 blocchi di Qualificazione, 2 blocchi di Semifinale, 2 blocchi di Finale e un blocco di Superfinale in caso di spareggio.

ISCRIZIONI
E' importante pre-iscriversi online su www.vertigoclimb.com. Grazie alla vostra collaborazione sapremo se organizzare la gara in un turno unico o in due turni, quindi, mi raccomando, preiscrivetevi!

PACCO GARA
Il pacco gara comprende la tshirt dell'evento, una bottiglietta d'acqua, una pallina di magnesite e uno snack.

PREMI
Udite udite, per questa edizione ci saranno premi in denaro per i primi tre classificati delle categorie maschile e femminile, mentre saranno estratti premi in articoli da montagna fra tutti i partecipanti.

LOGISTICA
Le iscrizioni scattano alle 9.00 di domenica 13 dicembre. Inizio gara ore 09:30. Grazie alle preiscrizioni online questa fase sarà un passaggio velocissimo, per cui, insisto.. preiscrivetevi!!!

 

Il Vertigo annuncia il Blocco Instabile 2009

 blocco instabile

Domenica 13 Dicembre ritorna il Blocco Instabile, evento organizzato dal Vertigo Climbing Village di Pollenzo.  Tra i tracciatori ci sarà anche Mr.Cubin Paulo Bertolotto. Segnatevi l'appuntamento sull'agenda che il divertimento è assicurato. Più avanti arriveranno news maggiormente dettagliate.

 

 

 

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009