Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Nicolas Favresse a Cumiana

Il CAI di Cumiana in collaborazione con il Rifugio W. Jervis (Val Pellice) presenta:
VENERDì 12 marzo 2010 ore 21
Sala incontri Carena (zona scuole)
Nicolas Favresse - ALPINISMO E ESPLORAZIONE
Serata in compagnia dei fratelli Favresse.
Immagini e video delle avventure dei giovani scalatori sulle più belle e nascoste pareti del mondo.
INGRESSO LIBERO
SABATO 13 marzo 2010
Salita al rifugio Jervis in compagnia dei Favresse + concertino Jazz con Giancarlo Maurino al Sax e Roberto Taufic alla chitarra + cena valligiana + presentazione foto e video dei Favresse
Il CAI di Cumiana in collaborazione con il Rifugio W. Jervis (Val Pellice) presenta:
VENERDì 12 marzo 2010 ore 21
Sala incontri Carena (zona scuole)
Nicolas Favresse - ALPINISMO E ESPLORAZIONE
Serata in compagnia dei fratelli Favresse.
Immagini e video delle avventure dei giovani scalatori sulle più belle e nascoste pareti del mondo.
INGRESSO LIBERO
SABATO 13 marzo 2010
Salita al rifugio Jervis in compagnia dei Favresse + concertino Jazz con Giancarlo Maurino al Sax e Roberto Taufic alla chitarra + cena valligiana + presentazione foto e video dei Favresse
 

Festa del Ghiaccio 2010: are you ready?

iceSiete pronti per la Festa del Ghiaccio 2010? Domani vi aspetta una grandissima giornata all'insegna dello sport all'aria aperta e del divertimento a Castello di Pontechianale in alta Valle Varaita.

Non Mancate!!! Per maggiori info http://www.festadelghiaccio.it/

 

Valdinferno - video e indicazioni per l'uso.

Un giro in Valdinferno dovete farlo, prima che finisca l'inferno.. ehm.. l'inverno. Passi fantastici su quarzite esposta a sud, il meglio per prendere il sole e stringere tacche!

Propongo un video di Giova Massari, uno dei più attivi apritori della zona:

 

Leggi tutto: Valdinferno - video e indicazioni per l'uso.

   

Lost d'Oc, nuova via di misto alle Barricate

lostSul sito di PLANETMOUNTAIN hanno pubblicato una bella intervista alla Guida Alpina cuneese Cege Ravaschietto che, assieme a Luigi Guastavino e Luca Bianco, ha dato vita ad una nuova e difficile via di misto alle Barricate in alta Valle Stura: Lost d'Oc (200m, IV-6-A1-M5).
   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009