Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Serata Paolo Rabbia a Cuneo



Questa sera alle ORE 21,00 presso il CINEMA MONVISO di CUNEO, PAOLO RABBIA presenterà la sua TRANSALP 2009 - la prima traversata scialpinistica invernale delle Alpi,compiuta nell'inverno 2008/2009.
La traversata ricalca le orme di quella compiuta da Bonatti nel 1956 e durante la serata verranno proiettate anche immagini risalenti all'epica traversata di Bonatti.

 

Festa del Ghiaccio 2010: arriva la locandina!

Presentata sul SITO UFFICIALE la locandina dell'evento ICE cuneese per eccellenza: la Festa del Ghiaccio 2010 del prossimo 27 febbraio a Castello di Pontechianale. Ospiti delle serate saranno Fulvio Scotto, Ezio Marlier ed Elisabetta Caserini, presso la libreria Segnavia di Brossasco. Saranno giorni di grande festa e divertimento dove chiunque potrà cimentarsi nel provare a salire una parete di ghiaccio con picche e ramponi. Segnatevi l'evento sul calendario e non mancate assolutamente.

GUARDA LA LOCANDINA

 

Guida "Andonno e Cuneese": ci siamo!

Finalmente nelle migliori librerie e nei negozi tecnici di arrampicata cuneese è arrivata l'opera omnia di Severino Scassa sulle falesie cuneesi e circostanti: la guida "Andonno e Cuneese". Potete anche acquistarla online sul sito VERSANTE SUD. Acquisto obbligato per chi scala nelle nostre zone!

 

Riapertura Vele di Chiusa Pesio

L'A.S.D. Inout ci comunica che lunedì 11 gennaio 2010 dalle ore 18.00 riaprono le Vele di Chiusa Pesio con la loro sala boulder completamente rinnovata in blocchi e circuiti (e colori della struttura).
 

TCC 2010: iscrizione e date

In arrivo il consueto circuito invernale piemontese dedicato al boulder! Al Posto di Blocco di Boves anche quest'anno la tappa finale.

SASP 16 gennaio
Runout Climbing School 30 gennaio
Boulder Bar 6 febbraio
Bside Climbing School 20 febbraio
Sportica 27 febbraio
Posto di Blocco 13 marzo (finale)


6 tappe con formula open, per 5 categorie:
top uomini e donne valevole per la CNP FASI, amatori uomini, debuttanti uomini e donne.
Montepremi finale di 1800 euro

ISCRIZIONE

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009