Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Nuova guida Castello-Provenzale

guida
Si annuncia l’uscita della nuova edizione riveduta e aggiornata della Guida alpinistica “Il Gruppo Castello-Provenzale”, a cura del “Campeggio Senza Frontiere” di Acceglio, con il coordinamento editoriale e aggiornamenti di Michelangelo Bruno, Andrea Parodi e Nino Perino, stampato dalla tipografia Ghibaudo di Cuneo.
Tracciate tutte le nuove vie aperte in arrampicata moderna in 112 pagine, con descrizioni testuali e grafiche delle vie di salita; come raggiungere i settori di arrampicata e notizie sulla tipologia di roccia, difficoltà e curiosità storiche del gruppo Castello-Provenzale.
La guida si trova in vendita in tutte le librerie della Provincia, a Dronero presso la Cartoleria Alice e nelle rivendite della valle Maira. Sarà sicuramente apprezzata dai numerosi appassionati che frequentano le numerose vie di arrampicata in quanto la vecchia guida stampata nel 1992 era ormai sorpassata.
Si annuncia l’uscita della nuova edizione riveduta e aggiornata della Guida alpinistica “Il Gruppo Castello-Provenzale”, a cura del “Campeggio Senza Frontiere” di Acceglio, con il coordinamento editoriale e aggiornamenti di Michelangelo Bruno, Andrea Parodi e Nino Perino, stampato dalla tipografia Ghibaudo di Cuneo.
Tracciate tutte le nuove vie aperte in arrampicata moderna in 112 pagine, con descrizioni testuali e grafiche delle vie di salita; come raggiungere i settori di arrampicata e notizie sulla tipologia di roccia, difficoltà e curiosità storiche del gruppo Castello-Provenzale.
La guida si trova in vendita in tutte le librerie della Provincia, a Dronero presso la Cartoleria Alice e nelle rivendite della valle Maira. Sarà sicuramente apprezzata dai numerosi appassionati che frequentano le numerose vie di arrampicata in quanto la vecchia guida stampata nel 1992 era ormai sorpassata.
 

Festival della Montagna 2010

Fino a domenica 11 aprile al Centro Incontri della Provincia. La Presidente della Provincia di Cuneo: "una testimonianza attiva della vitalità della montagna".
Si apre martedì 6 aprile la quinta edizione del Festival della Montagna, organizzato dalla Provincia di Cuneo ed inserito nel vasto programma istituzionale di festeggiamenti per i 150 anni dell'Ente. La cerimonia di inaugurazione, che si terrà al Centro Incontri alle ore 16.30, dà inizio al ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna il cui filo conduttore è il tema "Sopra-vivere".
Si apre martedì 6 aprile la quinta edizione del Festival della Montagna, organizzato dalla Provincia di Cuneo ed inserito nel vasto programma istituzionale di festeggiamenti per i 150 anni dell'Ente. La cerimonia di inaugurazione, che si terrà al Centro Incontri alle ore 16.30, dà inizio al ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna il cui filo conduttore è il tema "Sopra-vivere". Fino a domenica 11 aprile al Centro Incontri della Provincia. La Presidente della Provincia di Cuneo: "una testimonianza attiva della vitalità della montagna".
 

Coppa Italia giovanile Lead a Viù

Si è svolta domenica 28 marzo nel nuovo impianto di Viù (To) la quarta prova della Coppa Italia Giovanile, specialità difficoltà. Gli atleti cuneesi, tutti porta bandiera della palestra Posto di Blocco hanno ben figurato con Giorgio Calvo primo nell'under 14 maschile, Giorgia Tesio e Giorgia Inaudi rispettivamente seconda e terza nella under 12 femminile. Bravissimi!
 

TCC2010: Atleti cuneesi alla ribalta!

TCC2010: Atleti cuneesi alla ribalta!
Sabato 13 marzo si è concluso al Posto di Blocco Climbing Village di Boves il Torino Climbing Challenge 2010, Circuito Regionale di Boulder. Quest’anno gli atleti cuneesi si sono tolti grandi soddisfazioni con la solita Elena Chiappa, prima assoluta nella categoria Top Donne e la sorpresa Alessandro Palma, primo assoluto tra gli amatori, seguito da Enrico Einaudi. Nella tappa finale al Posto di Blocco ha vinto tra i Top Uomini Alessandro Penna, autore di una grandissima prestazione sui blocchi di finale tracciati da Matteo Gambaro. Arrivederci al prossimo anno al TCC.
Sabato 13 marzo si è concluso al Posto di Blocco Climbing Village di Boves il Torino Climbing Challenge 2010, Circuito Regionale di Boulder. Quest’anno gli atleti cuneesi si sono tolti grandi soddisfazioni con la solita Elena Chiappa, prima assoluta nella categoria Top Donne e la sorpresa Alessandro Palma, primo assoluto tra gli amatori, seguito da Enrico Einaudi. Nella tappa finale al Posto di Blocco ha vinto tra i Top Uomini Alessandro Penna, autore di una grandissima prestazione sui blocchi di finale tracciati da Matteo Gambaro. Arrivederci al prossimo anno al TCC.
 
   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009