Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Notizie

Cuenca 2008: escalar fanatico!

Matteo Gambaro ci racconta la fantastica settimana trascorsa sulle pareti di Cuenca in Spagna, in compagnia di Elena Chiappa, Roberto "Banni" Ferrino e Marco Nescatelli. All'interno del report sono anche presenti numerose informazioni utili per chi avesse in programma una vacanza da quelle parti. Vista la pesantezza del report con le immagini ne ho creato uno senza le foto, più veloce da aprire.

REPORT CUENCA 2008 CON IMMAGINI (18MB)

REPORT CUENCA 2008 SENZA IMMAGINI

 

Matteo Pino ripete "Dubbio Esplosivo".

Matteo Pino ripete e conferma il grado di 8a per "Dubbio Esplosivo" a Tenda, liberato qualche giorno prima da Severino Scassa.

   

Confermato il 1° Climbing Festival!!!

Finalmente avremo un Climbing Festival a Cuneo. Le date sono confermate per il 6-7-8 giugno 2008 presso il C3Phttp://www.allevele.it/home.htm">C3P> di Chiusa Pesio.
Presto saranno disponibili tutte le informazioni riguardanti gli spettacoli e le gare che si svolgeranno durante il Festival. Cuneoclimbing seguirà l'evento in direttissima e curerà le news prima durante e dopo l'evento. 


Per avere un'anteprima sul programma cliccate QUIhttp://www.svevomondino.com/ClimbingFestival/ClimbingHome.html">QUI>

 

   

8a+ per Alberto Gotta

Alberto Gotta, 15 anni, una delle migliori realtà dell'arrampicata cuneese, ripete a Tenda "La parola ai testimoni" 8a+. Congratulazioni!!!

   

Buone news da Tenda!

Severino Scassa ha chiodato e liberato una variante del Dubbio 8a che esce sulla sosta di Follia esplosiva 8b+ a Tenda. La via si chiama il Dubbio esplosivo e a parere dell'apritore il grado non cambia dal grado del Dubbio; aspettiamo i ripetitori!
Seve, insieme a Monica Bottero, Bruno Revello, Robi Oggerino, Max Gotta, Matteo Pino e Robi Ravera, hanno acquistato di tasca loro, 100 moschettoni con ghiera che verranno sostituiti alle soste delle nostre falesie. Hanno già incominciato da Tenda. Se trovate un moschettone di colore nero alla sosta sapete il perchè.

Complimenti Seve e grazie a tutti!

   

Cuneo: ad Aprile la 3^ edizione del Festival della Montagna

Venerdì 4 aprile alle 11, nella sala Giolitti, conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Festival della Montagna che si svolgerà a Cuneo, al Centro Incontri della Provincia, dal 15 al 20 aprile. Organizzato dalla Provincia di Cuneo, in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Cuneo, Atl Cuneese, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Cai e Uncem, il Festival cresce e passa a sei giornate: una vera e propria settimana dedicata a temi, fatti e problemi legati alla quotidianità delle valli alpine in un aperto confronto con altre realtà montane. Ricco il programma della manifestazione. Ritorna l’appuntamento con Festivalfilm, la rassegna cinematografica curata da Sandro Gastinelli, che, nelle precedenti edizioni, ha riscosso un ottimo successo e da quest’anno si aggiunge Festivalteatro, rassegna che ospiterà a Cuneo, presso il Teatro Officina Residenza Multidisciplinare, spettacoli legati al tema della montagna.


Ampio spazio alla cultura e alla letteratura con Festivalincontri curati da Fredo Valla, con la partecipazione di importanti autori e studiosi dell’arco alpino, che si confronteranno su vari argomenti specifici. Giochi, animazioni, letture-spettacolo, formazione didattica ed approfondimenti sulla cultura e la natura delle nostre valli saranno obiettivo di Festivascuola, rivolto agli allievi
delle scuole delle vallate cuneesi. Di grande richiamo i convegni, i cui temi principali saranno quest’anno 'le strade militari alpine' organizzato in collaborazione con il Cai Le Alpi del Sole e 'il ritorno del lupo', in collaborazione con i parchi cuneesi Alta Valle Pesio e Tanaro e Alpi Marittime.


Tra gli eventi non mancherà la musica con concerti dei 'Marlevar', degli 'A fil de ciel' e delle principali corali della provincia. E ancora, in occasione dei 50 anni del Gruppo Speleologico delle Alpi Marittime, Speleologia no-stop un’intera giornata tutta dedicata al mondo delle grotte e alle attività speleologiche . "Ancora una volta – sottolinea l’assessore alla Montagna della Provincia di Cuneo - sarà confermata la centralità di Cuneo, come capoluogo a vocazione montana e come crocevia di proposte, iniziative, dibattiti e confronti, che mantengono viva l’attenzione sulla montagna da parte dell’opinione pubblica e la partecipazione attiva al suo sviluppo da parte dei residenti".


fonte:targatocn.it

   

Matteo Gambaro libera "Riflessi sul passato" ai Ciciu!

Matteo Gambaro incrocia una splendida giornata sui massi dei Ciciu con aderenza perfetta ed è riuscito a domare e liberare "Riflessi sul passato", spettacolare traverso sul masso della Luna. Grado proposto 7c+ in attesa di altre ripetizioni. Inoltre ripete "Dinamite sit" confermandone la bellezza e il grado 7b+.

Grandissimo Matteo!!!

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL