Domenica, Giugno 30, 2024

PROVINCIA DI CUNEO

VALLE STURA

VALLE GESSO

VALLE PESIO

VALLE ELLERO

VALLE CORSAGLIA

VALLE GRANA

VALLE MAIRA

VALLE MAUDAGNA

VALLE VERMENAGNA

VALLE VARAITA

VALLE TANARO

VALLE LUSERNA

VALLE PO

PROVINCIA DI TORINO

PROVINCIA DI SAVONA

PROVINCIA DI AOSTA

 

PROVINCIA DI SONDRIO

 

SARDEGNA

 

FRANCIA

 

SVIZZERA

Sestogrado

Multipitch

Sbarua Rocktour

sbarua

24-25 Novembre 2012 Sbarua Rock Tour! Raduno di arrampicata aperto a tutti!

Programma:

sabato 24
- ore 19:30 : apericena + Climbing videos + DJ NICO

domenica 25 - giornata di arrampicata:
- Dalle 8:00 alle 12.00 : Finestra per accreditamento e inizio raduno.
- Dalle ore 17:30 : consegna coupon ed estrazione premi - merenda sinoira

REGOLAMENTO

Per partecipare al raduno di arrampicata Sbarua Rock Tour è necessario effettuare la prescrizione:
si può inoltrare la prescrizione con modulo online (www.monvisopiemonte.it) o completare il modulo al rifugio Melano Casa Canada o presso Ariaperta Outdoor entro Venerdì 23 novembre 2012.

A partire dalle 8:00 fino alle 17:30 di domenica 25 novembre i partecipanti arrampicheranno gli itinerari selezionati dallo staff.
Su ogni ultima sosta di ciascun itinerario sono posizionati i coupon utili all'estrazione finale: i partecipano potranno raccogliere e consegnare un coupon per ciascun itinerario scrivendo prima della consegna il proprio nome su di esso. Chiaramente le possibilità di vincere premi è proporzionale al numero di itinerari arrampicati nella medesima giornata!

I coupon sono personali e valgono per il singolo partecipante che è libero di scalare diversi itinerari anche cambiando compagno di cordata.

La quota di iscrizione comprende la merenda sinora della domenica.
Quota di iscrizione Euro 15

Premi:
1° premio : set di friends
2° premio : corda singola da 70 metri
3° premio : crashpad
4° premio: 1 mezza pensione a CasaCanada
altri premi in estrazione!!!

ISCRIVITI : www.monvisopiemonte.it

Buon divertimento!
Un particolare ringraziamento ad Ariaperta Outdoor di Pinerolo main sponsor dell'evento.

 

THE WALL a history of Corno Stella

 

Nell'Agosto 2012 un team italo/bavarese apre sulla vertiginosa parete Nord/Est del Corno Stella nelle Alpi Marittime: "Wie dieTiere in der Donnerkugel-Come Animali nella Bolla dei Temporali" 450 metri, 7c.
Il Team e' composto da Toni Lamprecht, Benno Wagner, Uli Strunz, Christian (Japo) Gaab e Paolo (Maldi) Dalmasso.

Editing: Paolo Dalmasso

Music: Blemer, A Toys Orchestra, Anitek, Fever Ray.

   

Ultime richiodature vie lunghe - part.2

Paolo Cavallo ci segnala la richiodatura di quiesti itinerari tutti con spit inox in Valle Gesso:

VIA RELAX all'Uia SO di Nasta

VIA FILO A PIOMBO alla Cima Paganini

VIA GIARDINI PRENSILI alle Placche dei Camosci

Ha richiodato anche Pugno di Mosche alla Catena del Cai ma non ha potuto ancora pubblicare la relazione sul sito.

   

Ultime richiodature vie lunghe

Ci sono stati inviati alcuni aggiornamenti riguardanti richiodature di alcune vie lunghe sulle nostre montagne.

Il primo riguarda la via “Gli arrampicatori del cielo” alle Rocce del Gatto (Monte Moro) in valle Maudagna. Una via di stampo più alpinistico su difficoltà facili ma dove bisogna utilizzare protezioni veloci (date un’occhiata alla RELAZIONE che ci ha inviato I.Napoli).

Il secondo riguarda la via Oblò alla Nasta in Val Gesso, richiodatura ad opera di Paolo Cavallo e Nico Abrate. Vi rimandiamo all'articolo sul SITO personale di Paolo. Sono stati aggiunti 20 spit comprese le soste e sostituite 5 placchette.

Il terzo riguarda la via Eolo ai Contrafforti della Bassura in Valle Stura, una via aperta da L.Salsotto e S.Morieri il 3 settembre del 1995 e richiodata da G.Bergese e G.Ghibaudo il 22 settembre 2012. (Difficoltà TD+ 6b/c max, 6a+ A0 obb. Per 125 metri di sviluppo). Date un’occhiata a questo POST nel forum per ulteriori info sulla zona.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL