Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Buone nuove da Pian Marmarin

pian marmarin

Pubblichiamo la RELAZIONE aggiornata della falesia di Pian Marmarin, in valle Po sopra Calcinere. A fine 2014 la strada sterrata è stata ripristinata agevolando e non poco l'avvicinamento ai settori. Adesso si contano quasi 90 vie attrezzate, alcune delle quali ancora da liberare.

Un grazie a Fabiana e Franco per l'invio dell'aggiornamento.

 

Marco Pukli e l'arte di attrezzare una falesia.

marco pukliInteressante ARTICOLO apparso su Planetmountain dove viene intervistato Marco Pukli, attivissimo chiodatore ligure, che ha lasciato qualche bella firma anche nella nostra provincia.

Potete trovare il PDF di questa intervista a questo LINK

   

Aggiornamenti dalla falesia di Roccarina

roccarinaNei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo nella falesia di Roccarina insieme ai responsabili del Parco del Marguareis e al geologo Meo Vigna del Politecnico.

In sintesi le conclusioni sono le seguenti:
a) Nessun problema per il settore sinistro della falesia ( Placche facili) che può essere frequentato.
b) Occorre un intervento di bonifica sul settore destro, dovendo disgaggiare una pericolosa cupola rocciosa proprio all’uscita della via “la serpe”.

Perciò, in linea teorica le vie del camino, Le api, Scoiattoli non sono pericolose, ma è assolutamente sconsigliabile arrampicare più a destra e sostare in quella zona.

Forse il sito verrà transennato, ma si raccomanda a eventuali frequentatori di impedire rigorosamente a chiunque, soprattutto ai bambini, di avvicinarsi alla zona della caverna, perché il pericolo di distacco è elevato.

   

Divieto temporaneo di scalata alla falesia di Roccarina

roccarinaA seguito delle abbondanti piogge di ottobre, si sono staccati alcuni massi dalla parte alta della parete. Di conseguenza, il Parco Marguareis ha disposto un provvedimento di divieto di accesso, segnalato da cartelli ma senza chiusure fisiche.

In realtà, gli itinerari a rischio sono quelli a destra della via "Scoiattoli"; le altre vie non presentano grossi pericoli. Nessun problema poi per le placche facili poste sulla sinistra della falesia. In ogni caso, fino ad una eventuale nuova segnalazione, è bene rispettare il divieto per non incorrere in spiacevoli diatribe con l'Amministrazione del Parco.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL