Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Folchi inossidabili

seve_folchi

E anche ai Folchi Seve Scassa ha sistemato tutte le vie da lui chiodate, portando così a termine un lungo e dispendioso lavoro di richiodatura, cominciato con Andonno e finito qui nella falesia vernantina. Ecco la news presente sul suo SITO UFFICIALE. Grazie inossidabile Seve!

Folchi inossidabili

Secondo l’oroscopo cinese il 2013 è l’anno del serpente, per me è stato quello del battente del trapano, che mi ha tenuto compagnia dalla richiodatura di Noia e di tutte le mie vie di Andonno in inverno, passando per Arimonda, fino a quella dei Folchi, che ho appena concluso. Agio 8c e Disagio 8b, Pregio 8a e Difetto 8a+ sono adesso richiodate con i fittoni inox resinati forniti dalla ditta Importclimbing: un lavoro che ci tenevo a fare e che corona un po’ la mia stagione di richiodatura a vent’anni di distanza dall’apertura delle vie.

Materiale utilizzato:
Gruppo sosta Fixe inox con anello
Tassello per soste Raumer Hang Fix 10mm x 86mm
Fittone Fixe Inox 10mm x100mm
Ancorante chimico Gebofix T400 VE SF
Foto Patrick Franza

 

Lungaserra: ancora nuovi tiri

lungaserraDopo l'aggiornamento inviatoci da Flavio Parussa, abbiamo completato la relazione di LUNGASERRA con i nuovi tiri attrezzati da M.Costantino e F.Giacottino.

A questo LINK potete trovare tutti i tiri nuovi attrezzati in questo 2013. E' davvero impressionante come in pochi anni questa falesia abbia quintuplicato i tiri a disposizione, arrivando ad oltre 300 vie dal 4 al 7c+.

   

Andonno: via Makalù

makalùNon è proprio una news dell'ultima ora, ma nel settore destro di Andonno Ernesto D’Angelo e Paolo Dalmasso hanno dato vita a “Makalù”, una bella via di 3 tiri (7b,7b,7a) che parte dalla sosta di Johnny Roger 7a+. La via è fisica con passaggi in forte strapiombo, che si alternano a muri verticali tecnici su calcare ben lavorato.

Più a sinistra invece Giancarlo Chiapello ha chiodato il tiro “Super Coop” 7a+.

   

Nuova falesia in Valle Po: Pian Marmarin

calcinereTantissimo fermento come sempre in valle Po e gli instancabili chiodatori della zona (F.Giacottino e M.Costantino) hanno scovato una nuova area poco sopra Calcinere ed in pochissimo tempo sono nati una sessantina di tiri con difficoltà che variano dal 4b al 7c+, con tante vie ancora da liberare.

Vi presentiamo la FALESIA DI PIAN MARMARIN.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL