Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Aggiornamenti dalla falesia del Russet (Chiappera)

russet

Gli amici del RIFUGIO CAMPO BASE di Chiappera ci comunicano che è stata modificata la viabilità della strada sterrata che da Chiappera sale su alle Grange Collet, dove si parcheggiava l'auto per andare a scalare sul gruppo Castello-Provenzale ed alla falesia del Russet.

Il nuovo accesso alla falesia è pertanto il seguente:

La strada che raggiunge Grange Collet è stata regolamentata da un divieto che prevede il divieto del transito a partire da Grange Ciarviera. Adesso bisogna raggiungere Grange Collet a piedi e poi proseguire per la falesia; è stato segnalato in modo più chiaro il sentiero di accesso diretto dalla strada, poco prima del ponte delle Combe. Un centinaio di metri prima del ponte delle Combe, sulla dx, in corrispondenza di una betulla, si trova un ometto di pietra e sull'asfalto una freccia azzurra, che indicano la partenza del sentiero che sale sui ripidi pendii che portano direttamente alla falesia.

 

 

Falesia di Monte Moro

monte moro

Inaugurata questa mattina, con la presenza del sindaco di Frabosa Sottana e del Generale Comandante della Brigata Alpina Taurinense, vi presentiamo la nuova palestra di arrampicata di Monte Moro. Attrezzata da Danilo Collino e colleghi, presenta una quarantina di tiri dal 4a al 7a, con alcune vie a più tiri ed un paio senza protezioni (solo sosta attrezzata), per consentire la progressione con l’utilizzo di protezioni veloci.

Alla base della falesia sono presenti tabelle e cartelli, panchina, tavolo e muretti a secco che speriamo durino nel tempo. Cin-Cin falesia di Monte Moro e buona vita!

Troverete la relazione disponibile nella sezione Falesie del sito oppure direttamente a questo LINK

   

Area Trad Oncino

terrazze apaciE' sempre più ricca di scelta, per i fans dell'arrampicata Trad, l'area attorno ad Oncino-Rocciaré in Valle Po.

L'ultima arrivata, TERRAZZE APACI, promette davvero bene, con attualmente 11 itinerari attrezzati e difficoltà che variano dal 5c al 6c+ (trad. ovviamente).

Un grazie agli inesauribili apritori.

 

   

Inaugurazione nuova falesia a Brossasco.

rocca courbieraA Brossasco, in Val Varaita, lunedì 25 aprile si inaugura la nuova falesia di Rocca Courbiera.

Oltre 20 tiri dai 10 ai 25 metri con difficoltà a partire dal 5c e alcune vie attrezzate per bambini.

Uscendo dall'abitato seguire la strada sulla destra per il vallone di Gilba. Dopo 500 metri, all'altezza della cappella di S. Giacomo, posteggiare secondo le indicazioni. La falesia è a 200 metri, sulla destra orografica del torrente.

L'esposizione ad est e le caratteristiche della zona rendono questa falesia praticabile anche in piena estate. Inoltre - sempre in estate - è prevista l'illuminazione notturna che sarà attiva eccezionalmente anche la sera dell'inaugurazione.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL