Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Aggiornamento Miroglio 2

miroglioIl Torrione E conosciuto anche come "IL GIARDINO DEI RODODENDRI", parzialmente chiodato da Igor Napoli all’inizio degli anni ’90, è stato ripreso e ritracciato da Giovannino Massari con Diego Dho con l’aggiunta di nuovi itinerari (altri sono in cantiere).

Per ora è un piccolo estratto ma ci sono già una quarantina di tiri con chiodatura inox terminati ed altri in cantiere.

Data la sua favorevole esposizione a Sud (sole dalle 10.30 circa) si presta molto bene alle arrampicate nel periodo autunnale e primaverile.

 

Coup di Roure

coud di roureEzio Rinaudo ci comunica cha la via " il principe" è stata ripulita e sono stati cambiati i rinvii fissi. La via si percorre senza usare gli scavi  né per le mani, né per i piedi, ma seguendo il bordo del tetto. In origine il grado era 7c+ (usando gli scavi ancora presenti), ora si aggiungono 17 movimenti aerei su piatte che aumentano il grado a 8a/8a+ e ne fanno la linea più spettacolare del settore sinistro.

   

Buone news dall'alta valle Tanaro

rocca rossaPaolo Ramò e Carlo Giuliberti hanno chiodato alcuni tiri alla ROCCA ROSSA di Caprauna, creando anche un nuovo settore CIMITERO DEI CAMOSCI. Difficoltà dal 6b+/c a salire in entrambe le falesie.

A corredo anche la loro multipitch al Mongioie, NON CHIEDERE IL NOME, 4 lunghezze 7c max e obbligatorio di 7a+. 

   

Crollo di rocce a Roccarina

crollo roccarina

In questi ultimi giorni c'è stato un crollo di rocce al settore principale della falesia di Roccarina (Chiusa Pesio).

Si raccomanda gli scalatori di non frequentare l'area, soprattutto dopo le precipitazioni di questo weekend.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL