Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Nuovo settore al Curnalet di Vernante

cit ma bunOrazio Pellegrino ha sistemato alcuni vecchi tiri nel settore destro in alto e ne ha attrezzati altri nuovi. E' così nato il settore "Cit ma bun" dedicato al gruppo di alpinisti così chiamato e nato negli anni settanta a Cuneo. Nomi e gradi alla base.

Da sinistra a destra:
- Tisana alla cicuta 7a+ / 7b
- Odissea di calcare 7a
- Nemo 7b+
- Non ho l'età 7a+
- Scrivere dritto sulle righe storte 7b

In fondo alla parete a destra:
- Nostalgia 5a

Nel primo settore in basso, arrivando alla falesia:
- Spigolissimo carogna 7a
- L'elefante nel negozio di porcellana 7b+

Nel settore strapiombi Livio Viale ha attrezzato e non ancora liberato un tiro di alta difficoltà (8?)

 

Monte Moro: Falesia Scheggia

montemoroAlberto e Danilo hanno dato vita alla FALESIA SCHEGGIA a Monte Moro (Prato Nevoso).

La falesia si presta particolarmente ai principianti ed ai bambini, soprattutto a questi ultimi, con i suoi gradi abbordabili e la chiodatura ravvicinata.

Sono circa una decina di tiri nuovi con un facile avvicinamento ed una base comoda e priva di pericoli.

Riportiamo le parole degli stessi chiodatori:

"Questi monotiri sono stati volutamente attrezzati con protezioni vicine per permettere ai bambini di progredire da primi di cordata.
La distanza da terra e tra loro è quella che permette di evitare, anche ai più piccoli, una caduta pericolosa. Chiediamo pertanto di non asportarli perché, forse, per qualcuno ritenuti inutili…con dispiacere, ad inizio stagione, la sorpresa è stata di scoprire che le placchette più vicine al suolo si erano volatilizzate, con però un fatto curioso… i dadi erano rimasti e anche ben serrati!!! Speriamo che i ladri le abbiano usate per la comunità in qualche altro sito e che sappiano come posizionarle…"

   

Aggiornamento falesia Gias Gruppetti

Ngias gruppettiuovo aggiornamento sulla relazione della FALESIA DI GIAS GRUPPETTI in alta Valle Ellero, che ora può contare 30 itinerari divisi in due settori. Le 28 soste e i 320 spit utilizzati tutti in inox sono stati forniti dalla ASD Arrampigranda in totale autonomia.

   

Valle Ellero: Falesia di Gias Gruppetti

gias gruppettiASD Arrampigranda ci ha inviato le relazioni aggiornate sulla nuova falesia di GIAS GRUPPETTI in Valle Ellero, che per ora conta una ventina di tiri pronti ed in progetto verrà sicuramente ampliata con almeno altre 10 linee.

E' arrivato anche un aggiornamento della relazione sui boulder di PONTE MURATO, sempre in Val Ellero, recensita un mesetto fa.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL