Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Richiodatura falesia Colle della Vaccera

falesia colle vacceraLa G.A. Alberto Fantone ha richiodato la falesia al Colle della Vaccera (Valle Angrogna), detta anche "Baci e Baciass".

Trovate la relazione a questo link:

https://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/angrogna-vaccera.pdf

 

Ussolo: Falesia Massimo Prando

ussolo

L'alta Valle Maira è una delle zone attualmente più prolifiche per la nascita di nuovi monotiri o multipitch. Non è da meno questa nuova falesia attrezzata ad Ussolo, dedicata a Massimo Prando, alpinista e arrampicatore. Ideale per l'estate, presenta una trentina di tiri con difficoltà dal 4c al 7b.

Relazione al seguente link: USSOLO - FALESIA MASSIMO PRANDO

   

Barge: falesia Villa Triste

villa tristeUna falesia ad avvicinamento 0, ottima per l'estate. 8 tiri dal 5c al 7b+. Le pareti del Monte Bracco riservano sempre nuove buone sorprese, questa volta lato Barge.

 

Link alla relazione: BARGE - FALESIA VILLA TRISTE

 

   

Aggiornamento falesia Madonna della Neve

madonna della neveAttorno al Monte Bracco c'è sempre fermento! Continuano a nascere nuovi settori e nuove vie.

Nei link sottostanti potete trovare: il Settore Principale (molto soleggiato, ma che in caso di pioggia asciuga rapidamente) aggiornato e il Settore detto del Piazzale, situato più a destra verso il Santuario, in ombra quasi tutto il giorno.

Fra le due zone stanno nascendo nuovi settori, uno dei quali è il Muro di Karma, con 13 tiri dal 5c al 7a su roccia stupenda. A destra di questo è stata attrezzata una placca con 7 tiri di difficoltà adatta anche ai principianti.

SETTORE CENTRALE

SETTORE PIAZZALE

Grazie Mombracco Est Climbing!

 

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL