Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Relazioni Falesie

PROVINCIA DI CUNEO

PROVINCIA DI TORINO

LIGURIA

FRANCIA

Falesia

Raduno Boulder - A Vele spiegate!

 Per il 10° anniversario della fondazione delle Vele di Chiusa Pesio, Marzio Nardi e Seve Scassa (che festeggia con questo evento il restyle del suo sito internet) tracciano i blocchi che vedranno gareggiare gli appassionati sabato 30 giugno a partire dalle ore 10. Domenica pomeriggio arrampicata gratuita su tutte le strutture.

Per conoscere tutti i dettagli ed iscriverti alla competizione clicca qui.

 

Levi's Climbing Meeting

In collaborazione con Haglofs, La Sportiva e Black Diamond... il Meeting di Bouldering 100%naturale-100%artificiale in programma per il 14 luglio 2007. Incantevole scenario di questo evento i sassi nei dintorni del rifugio Levi Molinari (Valle di Susa - Torino) che accompagneranno gli atleti più forti ad una finale sui blocchi artificiali montati davanti al piazzale del rifugio a 2.000 metri.

Iscriviti subito.... i primi 200 iscritti riceveranno al momento del ritiro del pacco gara la T-shirt LA SPORTIVA personalizzata FULL CONTEST

INFO E ISCRIZIONI

   

A grande richiesta...

...ecco pronta la relazione sulla falesia di REVELLO. Un grazie a Flavio Parussa per aver portato proprio quel giorno (coincidenza???) il foglio con le vie segnate e le difficoltà. Buona visione.

   

Alla (ri)-scoperta di Niere!

Un tempo abbandonato, il muro di NIERE, sta riscoprendo una seconda giovinezza con i forti sassisti cuneesi e monregalesi alla ricerca di nuovi passaggi duri e spettacolari. Vi lascio alcuni commenti a caldo di Paolo Bertolotto, che ringrazio per lo splendido file realizzato.

"Il posto è fruibile solo in condizioni di freddo, se no c'è troppa umidità. In inverno in compenso è una figata, anche se nevica.. Ci sono anche delle vie fino all'8a/+, andrebbero rimesse le soste e ripulite.
In più avevo fatto il traverso integrale della grotta da sx a dx, passando per la parte finale di 6c, per un bel traverso di 7c/c+ mentre non avevo chiuso quello con la parte finale di 7b (che sarebbe quindi 7b più parte intermedia con passo duro più altro 7b), per penso un 8a grasso di circa 60 movimenti (mi sembra però l'abbia già fatto matteo gambaro nei '90).
Ma il vero must del posto sarebbe fare il traverso nella grotta di 7b ed attaccargli il più duro dei tiri, che dovrebbe essere 8a/a+, prendendo la corda alla fine del traverso. Prima o poi ci metto le mani.
Ho poi sentito a riguardo di un nuovo settore, di là dal fiume, ma non ci sono ancora andato."

Sotto a chi tocca!

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL