Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Notizie

Vie Multipitch al Parvetto

parvoDanilo Collino ci ha inviato le relazioni su un altro nuovo spot in Valle Grana; più precisamente sul Parvetto, vicino alla più famosa Rocca Parvo.

Sono uscite fuori 7 vie da 3 tiri l'una che riescono a farvi divertire per una giornata intera in un ambiente bellissimo e appartato.

Relazione al seguente link:

IL PARVETTO - VIE MULTIPITCH

 

Buone news dalla Val Corsaglia

Giova Massari ci informa di un nuovo settore in sviluppo tra valle Maudagna e Corsaglia. Sicuramente diventerà interessante nei prossimi anni per l’imponente sviluppo che è possibile sulle varie torri presenti.

La relazione fa capo ai primi settori chiodati.

FALESIA DENT D'LA VEJA

 

Inoltre ci ha inviato l'aggiornamento della falesia GRANDE RESET con nuovi ed interessanti tiri.

   

Antecima Lausfer - Via One Piece

antecima lausferPaolo Cavallo ci ha inviato la relazione di una via aperta assieme a Matteo Cavallo sull' ANtecima del Lausfer in alta valle Stura.

Link alla relazione: 

ANTECIMA DEL LAUSFER - VIA ONE PIECE

   

Rocca Brencia - Via Euro 3000

lago fiorenza

Danilo Collino ci ha inviato la relazione di una via lunga su Rocca Brencia, che si specchia sul lago Fiorenza in alta Valle Po, aperta assieme a Mauro Castellengo e Marco Collino.

Link alla relazione: 

ROCCA BRENCIA - VIA EURO 3000

   

Cima di Bresses - Via Albas

bressesClaudio Mellano, apritore della via assieme a Andrea Sacchet, ci ha inviato la relazione della via "Albas" sull'Anticima sud di Bresses in alta valle Gesso.

Roccia ottima e ambiente spettacolare in uno degli angoli più belli della valle.

Link alla relazione: ANTICIMA SUD DI BRESSES - VIA ALBAS

   

Folchi Restyle

folchiContinua il lavoro di riattrezzatura delle vie nella falesia dei Folchi da parte di Orazio Pellegrino grazie all'offerta del materiale necessario da parte di alcuni scalatori: Claudio Baudino, Matteo Cardone, Dario Bonelli e Alpiwork.

A completamento della falesia sono stati creati alcuni itinerari di grado 5 e 6 al fine di rendere il luogo adatto ad ogni livello di arrampicatori.

La falesia tipicamente estiva è in ombra fino alle ore 14,30 d'estate, nei mesi primaverili e autunnali si scala bene nel pomeriggio.

   

Tante buone news dall'alta Valle Grana

cima reinaDanilo Collino insieme ai suoi amici/colleghi hanno dato vita a tre nuove falesie e diverse vie lunghe in alta Valle Grana, sulle pareti che sovrastano la strada che dal Santuario di Castelmagno porta al Colle Fauniera, poco sopra l'area boulder di Rocca Parvo.

Le relazioni delle tre falesie le trovate ai seguenti link:

FALESIA FAUNIERA

FALESIA POKEMON

FALESIA DELLA REINA


La relazione delle vie multipitch sui contrafforti della Cima della Reina la trovate al seguente link:

CIMA DELLA REINA - VIE MULTIPITCH

 

Info e punto d'appoggio presso il Rifugio Fauniera.

Altre novità da questo splendido spot in arrivo.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL