Domenica, Giugno 30, 2024

Sestogrado

Falesia

Prato Nevoso: Falesia del Sagittario

sagittarioNuova falesia vicino al comprensorio sciistico di Prato Nevoso.

10 tiri con difficoltà adatte ai principianti e un avvicinamento rapido alla base della falesia.

Link relazione:FALESIA DEL SAGITTARIO

 

Valle Maudagna - Falesia "L'Attico"

l'atticoNuova falesia in Valle Maudagna, ben esposta al sole.

Avvicinamento volutamente sconosciuto, ma ci sono 17 linee nuove plaisir che vi aspettano, chiodate da I.Napoli.

Assieme ai Quarzini Soft, sono due novità in più rispetto al secondo volume della guida "Castagne spit e magnesite".

RELAZIONE L'ATTICO

   

Pradleves - Falesia Barma Capitani

barma capitani

Sulle alture di Pradleves è stata attezzata una nuova falesia che, per tipologia della roccia e lunghezza dei tiri, ricorda molto la non lontana falesia della Piatta di Montemale.

Relazione al seguente link: FALESIA DI BARMA CAPITANI

Ben esposta a sud e coperta in estate da una folta vegetazione boschiva, la falesia presenta 12 tiri con difficoltà che vanno dal 5b al 7c+/8a.

   

Valdinferno - Sasso delle Vacche

sasso vaccheRiceviamo e pubblichiamo la relazione di una nuova falesietta in Valdinferno - Garessio (CN), con 8 tiri chiodati dal 4 al 6c+ su ottima quarzite, ideale anche per far provare i bambini sulle linee più facili.

Relazione al link seguente: VALDINFERNO - SASSO DELLE VACCHE

   

Oncino - Masso dello Zingaro

masso zingaroNuova falesia in valle Po chiodata da M.Crespo e A. Fantone.

Un totale di 7 tiri, uno dei quali se confermato di grado 8C, diventerebbe il tiro più duro della Valle.

RELAZIONE MASSO DELLO ZINGARO

   

Falesia del Sapè

sapèGià da tempo era nell'aria: 23 nuovi tiri chiodati da Orazio Pellegrino, Marco Giordano, Cesare Ravaschietto, Livio Viale e Ernesto D'Angelo sulle rocce del Monte Sapè a monte della falesia del Cournalet di Vernante.

Accesso 35 minuti dal parcheggio "due ponti" del Curnalet.  Seguire il sentiero fino alla zona barbecue dopo il ponticello. A sinistra imboccare il sentiero con tacche rosse/gialle con cartelli indicatori "Falesia del Sapè" e raggiungere la nuova pista forestale. Di qui due possibilità: seguire la pista forestale, più lunga ma pianeggiante, oppure imboccare il sentiero con pannello indicatore alla partenza (falesia Cournalet strapiombi e Sapè).

Nomi e gradi scritti alla base delle vie. Dal 5c / 6a al 7b.

I chiodatori assicurano: i vostri 35 minuti di marcia saranno ben spesi!

   

Falesie della Valle Argentina (IM)

valle argentinaI local della Valle Argentina (Provincia di Imperia), hanno realizzato una bellissima guida sulle loro falesie più famose: Rocce di Loreto, Corte e Borniga. La guida si chiama CALCARE D'OC.

Questa guida è un lavoro corale che nasce dal lavoro di tanti amici: ognuno, con i propri punti di forza, ha dato il suo contributo per la valorizzazione delle bellissime falesie della Valle Argentina.

 

link al download: VALLE ARGENTINA - CALCARE D'OC

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL