Domenica, Giugno 30, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Raccolta fondi richiodatura falesia Andonno

andonnoUn piccolo gruppo di appassionati si sta dedicando alla pulizia e alla ri-chiodatura con materiale INOX del Settore Sinistro della storica e famosa falesia di Andonno. Oltre ad alcuni bei tiri difficili tornerà ad essere fruibile il settore “placche” con alcuni tiri molto facili (grado 4° e 5°) e dei bei tiri di grado 6° su placca abbattuta.

Per chi volesse generosamente contribuire ai costi di acquisto del materiale inox di seguito il link a cui effettuare la propria donazione. Il rendiconto delle spese effettuate e lo stato dei lavori potrà essere seguito sulla pagina facebook “Andonno la Falesia”. Grazie anticipatamente per la generosità e se apprezzate il progetto ...condividete!

 

LINK RACCOLTA FONDI: https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN--D0CD8E5E-4F0C-4229-8EF7-DB947F886C8B

LINK PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/andonnolafalesia

 

 

Mappa spot arrampicata cuneese

mappaAbbiamo inserito in homepage nel menù a sinistra il link alla mappa interattiva realizzata da Aureliano Bergese, con tantissimi spot di arrampicata cuneese mappati, divisi per disciplina. Un'ottima soluzione per non perdersi durante l'avvicinamento. 

LINK MAPPA INTERATTIVA

 

Frabosa Sottana: falesia "Un Lockdown"

un lockdownLa Valle Maudagna continua a stupire! Vi presentiamo la palestra di roccia UN LOCKDOWN, accessibile sia da bassa valle che poco prima di Prato Nevoso. 27 tiri su quarzite con un'ottima esposizione a sud, ideale per godersi i fantastici colori dell'autunno. 

Un doveroso ringraziamento a Matteo Canova per la chiodatura e per la bellissima relazione.

 

Restyle allo Scoglio del Lup

scoglio del lupGianfranco Ghibaudo e Gianluca Bergese hanno richiodato la via PICCOLA STELLA SENZA CIELO allo Scoglio del Lup in Valle Gesso.

Dopo le vie Fior di Roccia e Vento Nuovo, si aggiunge anche questa via, di questo settore selvaggio e appartato.

 

Nuovo settore al Curnalet di Vernante

cit ma bunOrazio Pellegrino ha sistemato alcuni vecchi tiri nel settore destro in alto e ne ha attrezzati altri nuovi. E' così nato il settore "Cit ma bun" dedicato al gruppo di alpinisti così chiamato e nato negli anni settanta a Cuneo. Nomi e gradi alla base.

Da sinistra a destra:
- Tisana alla cicuta 7a+ / 7b
- Odissea di calcare 7a
- Nemo 7b+
- Non ho l'età 7a+
- Scrivere dritto sulle righe storte 7b

In fondo alla parete a destra:
- Nostalgia 5a

Nel primo settore in basso, arrivando alla falesia:
- Spigolissimo carogna 7a
- L'elefante nel negozio di porcellana 7b+

Nel settore strapiombi Livio Viale ha attrezzato e non ancora liberato un tiro di alta difficoltà (8?)

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009