Categories:

Quest' autunno al “ 'L COUP 'D ROURE”, Seve, calandosi da CRISI dopo averla ripetuta a vista, nota alla sua sinistra una bellissima linea già chiodata a placchette Camp di colore fucsia stile anni ‘90, molto strapiombante e sconosciuta alle guide cartacee e digitali del nostro cuneese.

Preso dalla sua solita e geniale avanguardia si interessa subito alla via, che, per altro, di queste inclinazioni, la nostra zona ne è particolarmente scarsa.

Ha contattato, prima di fare qualsiasi cosa, Renato Simondi (Renè), il guru della falesia, venendo così a scoprire che la via è stata la prima creazione del Coup ‘d Roure aperta inizialmente in artificiale negli anni settanta da Romeo Isaia e Guido Ghigo,  e poi richiodata da Renè circa una quindicina di anni fa.
Progetto cominciato e abbandonato qualche tempo dopo per rimanere cosi fino ad oggi, o meglio fino a quest’autunno.

Con la “benedizione” di Renato, Seve ottiene il permesso di mettersi all’ opera sulla sua via, assieme alla mia collaborazione.

Grande pulizia, grandi bestemmie e un leggero arrangiamento alla chiodatura. Abbiamo abbassato la sosta di qualche metro per via di una lama enorme e pericolante proprio sulla linea dell’itinerario che con gli anni, probabilmente, si è distanziata dalla roccia diventando pericolosa in caso di utilizzo.
Inutile il disgaggiamento, sarebbe stato pericoloso per il sentiero che si trova proprio sotto la falesia.

coup1

Categories:

Una delle ultime falesie nate nel cuneese, vi presentiamo la FALESIA DEL RUSSET, in alta Valle Maira, dominata dall’alto dal maestoso gruppo Castello-Provenzale, adatta alle famiglie e con un panorama mozzafiato. Realizzata ed inaugurata alla fine dell’estate è consigliata […]

Categories:

Finito il lavoro di richiodatura della falesia dei QUARZINI di Frabosa Soprana, ad opera di Giova Massari, Andrea, Andrea e Cocco (ci scusiamo se non sono pervenuti i cognomi ma ci teniamo a citare tutti). Trovate tutte le info nella […]

Categories:

Con estrema felicità pubblichiamo la prima relazione di una falesia completamente trad, nella zona di Oncino in Valle Po. Una vera chicca per gli amanti del genere, presenta più di 20 vie con difficoltà dal 5a al 7a […]

Categories:

Coma avevamo anticipato un paio di news fa ecco il programma completo del Rock Climbing Festival, la tre giorni di arrampicata nelle più belle falesie delle valli del Monviso. Programma VENERDI’ 16 SETTEMBREH 19:30 Ostana – Sala consigliare […]

Categories:

La Guida Alpina Paolo Cavallo ha attrezzato una piccola falesia lungo la strada che porta alle Piagge (Robilante). 6 tiri con difficoltà adatte per i principianti e a chi vuole muovere i primi passi da primo di cordata.  […]

Categories:

Cominciate a segnarvi le date sull’agenda… Immaginate una miriade di pareti assolate, una roccia tanto speciale da impressionare persino Leonardo da Vinci, oltre 1500 itinerari di arrampicata e in alto, sopra tutto, la superba mole del Monviso. Questo […]

Categories:

Negli ultimi weekend il meteo sulla provincia di Cuneo è stato un po’ bizzarro e molti di voi si sono spostati per cercare sole e roccia asciutta nella vicina Liguria. Vi proponiamo alcune novità realizzate ultimamente dall’inossidabile Marco […]

Categories:

Vi riporto il LINK alla notizia pubblicata da Matteo Gambaro in merito a spiacevoli episodi successi al settore centrale di Andonno. Abbiamo segnalato nella sezione di SEGNALAZIONE PROBLEMI i tiri interessati.