Categories:

Niente di nuovo in quel di Cuneo. Sono spariti alcuni rinvii a Folchi, Arimonda e Andonno. Su certe vie erano vecchissimi e pericolosi. Su altre invece erano piuttosto nuovi ed in buono stato.Lasciamo da parte l’accaduto, per il […]

Categories:

Igor Napoli ci presenta questa nuova falesia del monregalese, che fa da spartiacque tra la valle Ellero e la valle Maudagna. Date un’occhiata a questa PRESENTAZIONE, ricca di foto e descrizione dei settori. Le difficoltà non sono state […]

Categories:

Sabato 6 e domenica 7 ottobre l’inconfondibile icona del Re di Pietra e le rocce delle sue falesie saranno nuovamente protagoniste. Torna infatti in scena per la seconda volta il Monviso Rock Climbing Festival, raduno rivolto agli amanti […]

Categories:

I ragazzi dell’ALA di Sanremo ci hanno inviato un importante aggiornamento per quanto riguarda la falesia di Corte, in alta Valle Argentina (IM). Nel settore principale: A sx di aspettando Gaia GIRACI DENTRO 20mt. Circa 7B+, ancora a […]

Categories:

Vi presentiamo una nuova falesia sopra il Colle di Tenda, che presenta una ventina di itinerari con difficoltà medio-facili, adatta sicuramente a chi vuole muovere i primi passi in arrampicata. Vista l’altitudine è consigliata nei mesi caldi e […]

Categories:

Vi proponiamo il video che con due vie, presenta il settore MIAROCA di Revello. Il climber in azione, nonchè colui che ha attrezzato il settore è Lorenzo De Bonis.

Categories:

Continua attorno ad Oncino la ricerca di nuovi spot dove praticare l’arrampicata Trad. Uno degli ultimi è la FALESIA DI WONDERLAND, valorizzata da Alberto Fantone, che per il momento presenta una quindicina di itinerari. Date un’occhiata alla relazione e […]

Categories:

Giovannino Massari ci ha inviato tre interessanti aggiornamenti che riguardano la richiodatura di itinerari esistenti e la chiodatura di alcune nuove vie nelle seguenti falesie: FRABOSA SOPRANA – I QUARZINI – TORRIONE ZEN MONTALDO DI MONDOVI – I […]

Categories:

Secondo aggiornamento del settore La Grotte di La Brigue sul sito http://www.sevescassa.it, un settore nato 4 anni fa in sordina, ma che ha attirato da subito l’attenzione di Severino Scassa ed Ernesto d’Angelo che hanno iniziato ad ampliare […]

Categories:

Ancora novità dalla falesia dei Folchi; dopo aver dato vita ad un nuovo settorino “Galaverna” all’estrema sinistra della falesia, Orazio Pellegrino ha attrezzato un nuovo settore “Ca…Verna du lù” con tre vie che partono dalla cengia a sinistra […]