Categories:

La redazione di Cuneoclimbing augura un Felice 2012 a tutti, ricco di grandissime soddisfazioni sulle nostre montagne!

Categories:

Quest' autunno al “ 'L COUP 'D ROURE”, Seve, calandosi da CRISI dopo averla ripetuta a vista, nota alla sua sinistra una bellissima linea già chiodata a placchette Camp di colore fucsia stile anni ‘90, molto strapiombante e sconosciuta alle guide cartacee e digitali del nostro cuneese.

Preso dalla sua solita e geniale avanguardia si interessa subito alla via, che, per altro, di queste inclinazioni, la nostra zona ne è particolarmente scarsa.

Ha contattato, prima di fare qualsiasi cosa, Renato Simondi (Renè), il guru della falesia, venendo così a scoprire che la via è stata la prima creazione del Coup ‘d Roure aperta inizialmente in artificiale negli anni settanta da Romeo Isaia e Guido Ghigo,  e poi richiodata da Renè circa una quindicina di anni fa.
Progetto cominciato e abbandonato qualche tempo dopo per rimanere cosi fino ad oggi, o meglio fino a quest’autunno.

Con la “benedizione” di Renato, Seve ottiene il permesso di mettersi all’ opera sulla sua via, assieme alla mia collaborazione.

Grande pulizia, grandi bestemmie e un leggero arrangiamento alla chiodatura. Abbiamo abbassato la sosta di qualche metro per via di una lama enorme e pericolante proprio sulla linea dell’itinerario che con gli anni, probabilmente, si è distanziata dalla roccia diventando pericolosa in caso di utilizzo.
Inutile il disgaggiamento, sarebbe stato pericoloso per il sentiero che si trova proprio sotto la falesia.

coup1

Categories:

Riportiamo i link alle CLASSIFICHE ed alla GALLERY fotografica del Blocco Instabile 2011, svoltosi nella palestra di Pollenzo lo scorso 11 dicembre ed organizzato magistralmente dai ragazzi dell’A.S.D. VERTIGO.

Categories:

L’Associazione “I Cento Passi” presenta: Aria di Montagna – Momenti di alpinismo Una serata di proiezioni realizzate da Gianfranco Bertolotto. Lunedì 19 dicembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale di Chiusa Pesio. 

Categories:

Vi presentiamo un’inedita relazione di una via multipitch, raccontata in questo bel video ad opera di Paolo Dalmasso. LINK AL VIDEO “Ciao Andrea” e’ il nome della nuova via sulla parete ovest della Cima Stella nel Massiccio dell’Argentera […]