Categories:

Il primo raduno di sassisti in Valle Gesso è diventato finalmente realtà. Sta per arrivare Linee Reali, previsto per il 13-14-15 Giugno. Maggiori info a questo LINK Stay tuned!!!

Categories:

Nuova via di misto sulle Cadreghe di Viso, aperta oggi da Alberto Fantone e Gianluca Bocca. I MARTIRI DI ALAXA si presenta con 4 lunghezze per 180 metri circa di sviluppo, con difficoltà di 6a+ M6.

Categories:

Si è svolta domenica la prima tappa della Coppa Italia Lead al Rockspot di Milano. I risultati sul sito ufficiale della FASI. Da segnalare lo strepitoso terzo posto di Giorgia Tesio (PDB) tra le donne, alla sua gara d’esordio […]

Categories:

miroglio

RELAZIONE BLOCCHI MIROGLIO

Fin dalla metà degli anni settanta anche la Palestra di Miroglio , meglio conosciuta come la palestra dei Distretti , è stata , come molte altre in quel periodo , teatro della rivoluzione che ha animato il dibattito sull'evoluzione dell’arrampicata dall’inizio degli anni '80 fino a giungere allo stratosferico livello raggiunto oggi. Senza addentrarmi nelle infinite diatribe tra cosa e' bene fare o non fare per salire una montagna o una parete rocciosa dal punto di vista etico , vorrei raccontare , proprio con l'esempio di Miroglio , come nacque qui da noi il bouldering ovvero l'arte di scalare sui massi Ritengo che l'arrampicata sia una delle prime espressioni complesse nate dall'essere umano : uno schema motorio che , in un misto di forza e resistenza , mette in gioco anche tutte le altre qualità fisiche ma che risulta vano senza l'intuizione e l'intelligenza che servono per risolvere i problemi con il minor dispendio energetico possibile . Penso che arrampicare ci porti indietro , alle nostre origini , e , senza l'ausilio di mezzi artificiali particolari ( come nel bouldering ) , ci pone senza pietà di fronte a noi stessi e alle nostre fragilità ( in sostanza si sale o non si sale , senza possibilità di mediazione ) .

Categories:

Pubblicato nella pagina ufficiale della palestra del Punto di Borgo San Dalmazzo il PROGRAMMA UFFICIALE della tappa borgarina del Salewa Rockshow 2014. All’interno anche il form di pre-iscrizione all’evento. Come sempre per Pietro e la sua banda ci sarà tantissima […]

Categories:

Conclusa l’ultima tappa del TCC 2014, svoltasi al B-Side di Torino. Questo TCC ha portato conferme e grandi sorprese per i portabandiera cuneesi. Tra le conferme senza ombra di dubbio vi è la vittoria di Giorgia Tesio (PDB) […]

Categories:

Pronti i RISULTATI della 5^ tappa di Vigevano e le CLASSIFICHE GENERALI del circuito Presa in Giro. Giorgia Inaudi (PDB) conquista un ottimo secondo posto tra le donne che la lancia nelle posizioni altissime della classifica generale. Proprio questa sera […]

Categories:

Pronte le CLASSIFICHE della quinta tappa del TCC 2014, svoltasi al Boulderbar di Torino lo scorso sabato. Questa volta per gli scalatori cuneesi è andata un po’ peggio rispetto alle precedenti tappe. L’inossidabile Giorgia Tesio (PDB) ha vinto la categoria […]

Categories:

Venerdì 14 marzo dalle 20.30, presso la palestra Posto di Blocco di Boves, si terrà una serata con protagonisti Michele Perotti ed Alberto Berloffa. I due giovanissimi e poliedrici alpinisti cuneesi hanno condiviso molte avventure sulle nostre montagne […]

Categories:

Torna il Salewa Rockshow al Punto di Borgo San Dalmazzo. Giunto alla sua terza edizione, l’evento è previsto per il 5 aprile 2014 con la gara-raduno specialità boulder e qualche novità  da scoprire.  Per maggiori info visitate il SITO […]