Categories:

SEVE SCASSA ancora una volta all’opera per risistemare i suoi tiri che per 20 anni hanno regalato sfide e divertimento a tanti climbers. Questa volta è stato il turno della bella falesia di Arimonda in alta Val Roya. Vi […]

Categories:

A completamento della NEWS di un mesetto fa ecco che Luciano Orsi ha completato una nuova via nel Vallone del Saut, dopo essere stato letteralmente magnetizzato da un bellissimo diedro nascosto nella valle. Ecco a voi l’ultima new […]

Categories:

Il Rifugio Melano Casacanada organizza per il weekend del 26-27 Ottobre il Sbarua Rock Tour, ovviamente sulla pinerolese rocca omonima. Sul SITO UFFICIALE dell’evento potrete trovare l’intero programma, il regolamento e qualsiasi altra ulteriore informazione preziosa.

Categories:

Federico degli Emili ha trovato un metodo decisamente più esaltante, spettacolare e coinvolgente per scendere dalla vetta del mitico Corno Stella, in Valle Gesso. Altro che discesa in corda doppia! Buona visione!

Categories:

Ritorna l’appuntamento finalese di FINALE FOR NEPAL per il prossimo 5-6 Ottobre, con un programma sempre più ricco, in grado di sfamare la voglia di outdoor di tutti. A condire il tutto ci saranno come Special Guest personaggi […]

Categories:

Luca Salsotto e Luciano Orsi hanno dato una bella sistemata alle frequentatissime Placche dei Camosci in Valle Gesso, anche per rivalorizzare nuovamente quelle belle vie un po’ dimenticate, vuoi per la chiodatura vecchia, vuoi perché un po’ sporche. […]

Categories:

In occasione del 110° anniversario della prima salita del Corno Stella, ad opera delle guide J. Plent e A.Ghigo con il conte V. De Cessole, il rifugio Bozano ha organizzato una rievocazione dell’impresa in abiti d’epoca. L’unica differenza […]

Categories:

Negli appuntamenti che contano Giorgia Tesio ha sempre timbrato il cartellino con straordinaria puntualità; anche nel Rockmaster Junior 2013 svoltosi in questi giorni ad Arco, l’atleta monregalese ha colto un secondo posto assoluto, dietro alla bravissima Laura Rogora. […]

Categories:

castello-provenzaleUn'altra buona news dal gruppo Castello-Provenzale. Dopo la richiodatura di "Solo per Bruna" è arrivato il restyle anche paer la Via dei Passeri sulla Punta Figari, ad opera di Ivano Ghinaudo e Federico Marcellino. 

RELAZIONE PUNTA FIGARI - VIA DEI PASSERI

RELAZIONE TASCABILE

E chi meglio di loro possono illustrarvi il lavoro che è stato fatto?

 

 

 

 

La via dei Passeri

A cura di Ivano Ghinaudo e Federico Marcellino
Cenni Storici:
La via dei Passeri alla Punta Figari è una via mitica aperta da Isidoro Meneghin ed Enrico Pessiva il 5 maggio 1975 in arrampicata artificiale e venne poi salita il libera da Giovannino Massari e Bausone Federico nel 1984.
Purtroppo è caduta nell'oblio a causa della sua fama di via dura e poco chiodata.

L'idea:
A una prima ricognizione ho potuto constatare quanto la linea fosse ardita, logica e bella ma, purtroppo, molto sporca di erba e lichene oltre che schiodata in gran parte e non proteggibile a friends nei tratti duri per una ripetizione in libera.
Da qui l'idea di far rinascere questo pezzo di storia alpinistica nel luogo più vicino a noi che ricorda l'arrampicata dolomitica.
A questo punto dovevo trovare un socio, Federico si è rivelato il compagno ideale e mi è stato di grande aiuto.

La rinascita:
Un giorno ricevo una telefonata, era Ivano, mi chiedeva se ero interessato a risistemare la Via dei Passeri alla Punta Figari di Rocca Castello Provenzale, precisandomi anche che ci era già stato una volta ma, giunto alla metà del secondo tiro era impossibile proseguire se non aggiungendo chiodi.