Categories:

Nella falesia La Bicocca tra Vignolo e Roccasparvera, un parte della parete è crollata nei giorni scorsi, in seguito alle abbondanti pioggie.In particolare il crollo ha interessato le due vie, gradate 4, Lucertole e Formiche Rosse, che non […]

Categories:

Un personale in bocca al lupo a tutti i ragazzi impegnati ai Campionati Mondiali Giovanili 2015 in corso ad Arco ed in particolare ai nostri atleti cuneesi.

Categories:

Nuovo settore per gli amanti dell’arrampicata trad. a Rocciarè (Oncino), in valle po’. Alberto Fantone, Gianluca Bocca, Tristano Gallo e Mario Brovia hanno attrezzato il settore BABILONIA, con 7 linee nuove pronte per essere scalate. Tutte le info dettagliate […]

Categories:

In realtà le vie sono state attrezzate da L.Orsi alla fine del 2014, ma le nevicate incombenti ci hanno convinto a presentarle nella stagione più propizia per i Contrafforti di Lausa Bruna in Alta Valle Stura. VIA GRULLIVER […]

Categories:

Da giovedì 28 maggio a martedì 2 giugno Cuneo ospiterà il Festival della Montagna 2015, con la sua rassegna di musica, film, spettacoli e proiezioni. Visitate il SITO UFFICIALE con il programma completo di tutte le giornate.

Categories:

Nuova via sugli avancorpi Sud-Est del Monte Ciastella in alta Valle Stura, dove alla via LA BOETIMEUSE si affianca la via LA FERMATA DELL’AUTOBUS, sempre ad opera di L.Orsi. 6 tiri su belle placonate di quarzite in un […]

Categories:

roaschia

Desidero parlare a nome mio come a nome di tanti amici chiodatori di vie.
Innanzitutto voglio ringraziare di cuore chi va a ripetere le nostre vie o falesie e si complimenta per il lavoro fatto in questi anni (anche economicamente); questo ci da un buon impulso a continuare in questa bella passione tutto questo e molto gratificante, la gloria (io personalmente) la lascio volentieri ad altri.
Purtroppo a volte leggendo qua e la nei forum ci sono commenti di vie chiodate da gente anche molto brava tipo il grande Michelin tanto per fare un nome, con critiche un po' feroci: faccio alcuni esempi (gradi che non sono come vogliamo! ,via discontinua , un po sporca, lichenata, qualche pietra) ecc.ecc.

Io sono sempre dell'avviso che i gradi siano sempre molto indicativi e soggettivi. Il grado non esiste, non c'e' un unita' di misura, sono indicativi per grandi linee.
Noi cerchiamo sempre di pulire il piu' possibile una via ma non dimentichiamo che piu' passa gente piu' la via migliora e stare appesi tutto il santo giorno dopo un po' a me vengono le Varici oltre a mangiare tanta terra, polvere negli occhi, scorticarsi con i rovi ecc. ecc.
Gli spit ad esempio li mettiamo dove possiamo possibilmente dove la roccia e piu' solida e si deve tenere conto di tanti fattori: terrazzini, attriti corde,spit non troppo distanti, conformazione della parete, moschettonaggi su buone prese ecc. (senza gli spit la via bisogna vederla!).
E facile giudicare con il senno di poi. Alcune vie hanno richiesto mesi di frequentazione del sito per poterla vedere e poi chiodarla.

Oggi come oggi trovare ancora delle grandi pareti di roccia bella diventa sempre piu' difficile, o è roccia marcia, troppo sporca o si cammina delle ore, e dobbiamo accontentarci di quello che si trova, stiamo raschiando il fondo del barile, dobbiamo accontentarci di quello che ci hanno lasciato gli altri, e quello che ci offre la montagna, le fessure perfette sono sempre piu rare o le hanno gia salite. Non dimentichiamo che le vie che ci sono in giro sono un Patrimonio di tutti,  SONO GRATUITE e nessuno vi chiede nulla. Se a volte troviamo il ciuffo d'erba o il sassolino non facciamo i difficili rimuoviamolo, e un dovere di tutti, la via è anche Tua, io ed i miei amici anche quando ripetiamo vie non nostre lo facciamo abitualmente non c'e' niente di male e non c'e' da vergognarsi.

Categories:

Ecco il riassunto delle vie multipitch fruibili nel Vallone di Monfieis, sopra S.Giacomo di Demonte. Alcune hanno pochi giorni di vita e un po’ di muschi da eliminare sulle placche, ma con le ripetizioni senz’altro miglioreranno. VALLONE DI […]

Categories:

Pubblichiamo la RELAZIONE aggiornata della falesia di Pian Marmarin, in valle Po sopra Calcinere. A fine 2014 la strada sterrata è stata ripristinata agevolando e non poco l’avvicinamento ai settori. Adesso si contano quasi 90 vie attrezzate, alcune delle […]

Categories:

Due bei video che riassumono alla perfezione la finale del TCC 2015 svoltasi al Punto di Borgo San Dalmazzo.