Categories:

Sabato 28 novembre dalle 21.00 presso la palestra del Punto di Borgo San Dalmazzo, potrete scambiare quattro chiacchiere con Stefano Ghisolfi, fresco salitore di Lapsus 9b ad Andonno; verranno proiettati i video delle sue più belle ed importanti […]

Categories:

Altre tre vie di Ivo Barbarito, Aldo Meineri e soci, attrezzate su 3 cime dell’alta valle Maira. La stagione sta per finire ma chissà se il meteo ci regalerà ancora qualche weekend di bel tempo stabile. CONTRAFFORTI DEL […]

Categories:

Si sono svolti a Modena durante la fiera Skipass i Campionati italiani 2015 categoria Boulder e la palestra del Punto è stata protagonista assoluta piazzando i suoi due atleti di punta sul podio. Alessandro Palma sale sul terzo […]

Categories:

Lunedì 2 Novembre Stefano Ghisolfi ha chiuso i conti con il suo progetto alla falesia di Andonno, proponendo quello che potrebbe essere il primo itinerario di grado 9b in Italia, se confermato, nonché la sua prima via salita […]

Categories:

martinetNel mese di settembre Luciano Orsi, Massimo Piras, Nicola Marchisio, Piero Marchisio, Garzino ed altri amici volontari hanno sistemato le principali soste della cascata del Martinet in particolare quella del primo salto e del originale (con l'intenzione di risistemare il cavo corrimano il prossimo anno, molto utile con pochissimo ghiaccio).

Vi lasciamo alle indicazioni di Luciano stesso:

"Abbiamo forato a 35 cm di profondità cercando la pietra migliore purtroppo li c'e' molto Scisto e sono avvenuti parecchi crolli la roccia e' quello che e', e abbiamo cercato di fare il miglior lavoro possibile ( con noi gente del settore disgaggi!!!).

Materiale usato per gli ancoraggi: Barre filettate da (14 mm. lunghe 33 cm. Inox). Golfari Inox, Redance Inox per salvaguardare i golfari dall'ossidazione, il cavo da 12 mm. (da reti paramassi non porcheria...) e anello di calata Inox.

Per la sosta di sinistra abbiamo messo N° 4 ancoraggi e collegato il tutto con il cavo perché dal canale di fianco scende parecchia roba abbiamo messo gli ancoraggi nascosti il più possibile dalla caduta massi e nella roccia più sana ( la sosta precedente versava in uno stato orrendo da capelli dritti).

Per la sosta di destra i problemi erano minori, N° 2 ancoraggi come sopra, abbiamo aggiunto un cavo attaccato a una sosta a monte che pende all'uscita del Martinet originale in modo da segnalare dov'è la sosta: sovente coperta di neve. Nel canale verso destra abbiamo lasciato una corda fissa per aiutarsi a risalirlo (Verificate Sempre lo stato della corda....).

Per la sosta del primo salto: N° 2 ancoraggi con cavo e anello di calata situato in zona riparata da caduta pietre e comodo per calarsi ecc...

Categories:

Ritorna Mondovì Alp Movie, la rassegna cinematografica dedicata alla montagna, giunta alla quarta edizione. Anteprima della rassegna mercoledì 28 ottobre ore 21.00 presso il Teatro Baretti con la proiezione di “Cervino – La montagna dentro”.  Programma completo a […]