Giovedì, Giugno 27, 2024
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Multipitch in terra di Sardegna

IMG-6834Vi condividiamo volentieri il racconto di GPP e la sua banda, di ritorno da una interessante vacanza arrampicatoria in Sardegna.

Le relazioni delle salite effettuate sono opera di Claudio Battezzati. Insomma se non sapete cosa fare nelle vostre vacanze, qui potete trovare qualcosa per stuzzicare la vostra immaginazione.

RACCONTO ALAERRU

RELAZIONI VIE MULTIPITCH


 

Nuovi Mondi Film Festival

NMFF

Dal 25 Giugno al 5 Luglio a Rittana, Roccasparvera, Valloriate e Moiola saranno invase dal Nuovi Mondi Festival.
Nato come il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo oggi è inserito tra i 26 festival di cinema di montagna all'interno dell'International Alliance Mountain Film Festival conTrento film festival e il Banff.
Nuovi Mondi 2024 ha un titolo provocatorio: la montagna è v/nostra perchè crediamo che la montagna possa avere un futuro diverso e che tutti insieme possiamo contribuire a costruire.
Partecipare al NUOVI MONDI non è solo partecipare ad un festival ma è partecipare alla nuova montagna che sarà.

Vivi con noi la montagna!

Federico Buffa

http://www.nuovimondifestival.it/schedule/federico-buffa-ribelli-storie-sfide/

Krzystof Welicky

https://www.ticket.it/teatro/evento/krzysztof-wielicki---quando-scalare-era-esplorare

Silvia VIDAL, SINCRONIA MAGICA : http://www.nuovimondifestival.it/schedule/silvia-vidal-sincronia-magica/

Cecilia Sala, L' INCENDIO

http://www.nuovimondifestival.it/schedule/cecilia-lincendio/

Nasim Eskhqi: http://www.nuovimondifestival.it/schedule/nasim-eshqi-ero-roccia-ora-montagna/

Caterina Borgato, DONNE DI TERRE ESTREME evento gratuito

Emiliano TOSO, evento gratuito

QUEST'ANNO NON PERDERE L’OSTERIA SOCIALE DEL NUOVI MONDI

MARTEDÌ, La cena del sud

MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ, La pasta iintegrante Mescià di Cooperativa Momo

VENERDÌ, L'Ula de LA FAME

SABATO, La polenta con gli alpini di Robilante

E tutti i giorni con il bar Proposta 80, LE TAPAS di montagna, stuzzicanti antipasti, la BIRRA PAESE di Anima e il VINO di 8 PARI prodotto dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus.

PER TUTTE LE INFO: www.nuovimondifestival.it

 

Prato Nevoso: Falesia del Sagittario

sagittarioNuova falesia vicino al comprensorio sciistico di Prato Nevoso.

10 tiri con difficoltà adatte ai principianti e un avvicinamento rapido alla base della falesia.

Link relazione:FALESIA DEL SAGITTARIO

   

Serata con Tommy Caldwell a Cuneo

tcSarà l'americano Tommy Caldwell ad aprire il Cuneo Montagna Festival il 14 Maggio
al Palazzetto dello Sport di Cuneo.

NOTHING IS IMPOSSIBILE è il titolo dell'incontro che vedrà protagonista l'alpinista americano che ha scalato per la prima volta in free climbing "The Dawn Wall" la parete più difficili di El capitan impiegando 19 giorni con il suo compagno Kevin Jorgeson.
Un racconto imperdibile dell'uomo che ha ridefinito il concetto di "impossibile" nell'arrampicata su roccia.
Le sue imprese leggendarie hanno dimostrato che ciò che un tempo era considerato irrealizzabile può essere raggiunto con tenacia, perseveranza e un pizzico di follia.

Una serata imperdibile e un racconto umano oltre che sportivo.

Compra i biglietti qui:https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=498155

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009